Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pomodoro

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La cucina di famiglia

301889
50 occorrenze

1. - Conserva liquida di pomodoro.

Pagina 011

Allora fatelo raffreddare in un catino di terra, quindi mettetelo in bottiglie, la qual cosa richiede un po'di pazienza, perchè, se il pomodoro è

Pagina 011

2. - Conserva di pomodoro a pani.

Pagina 012

19. - Sugo semplice di pomodoro.

Pagina 018

25. - Intingolo di pomodoro coi funghi.

Pagina 020

24. - Intingolo di pomodoro.

Pagina 020

26. - Salsa di pomodoro.

Pagina 020

Fatelo alla stessa maniera del brodo semplice sopra descritto, ma dopo averlo colato per separarlo dalla carne, aggiungetevi del sugo di pomodoro

Pagina 026

Quando il pesce avrà bollito alquanto, conditelo con sale e pepe e versateci 5 o 6 cucchiaiate di salsa di pomodoro.

Pagina 036

, ed infine mettete a cuocere in questo brodo le paste, aggiungendo anche del sugo di pomodoro, se vi aggrada.

Pagina 036

fuoco con abbastanza olio e molto pepe. Quando il soffritto sarà colorito, unitevi del cavolo nero già lessato, un poco di sugo di pomodoro o conserva, e

Pagina 038

versatevi del sugo di pomodoro e fatelo bollire aggiungendovi pure il brodo di pesce. Quindi colate il brodo, e con una piccola parte del medesimo cuocete

Pagina 039

Quando sarà ben rosolato, bagnatelo con sugo di pomodoro, o conserva, ed acqua calda per finire di cuocerlo.

Pagina 040

una mestola forata e conditeli con burro e formaggio, aggiungendovi, se vi aggrada, un po'di sugo di pomodoro.

Pagina 048

potreste anche aggiungere un po'di sugo di pomodoro o un pezzetto di burro.

Pagina 048

, gettatevi del sugo di pomodoro e acqua, sale e pepe, nonché uno spicchio d'aglio intero. Poi togliete l'aglio, passate la salsa ottenuta, e rimettetela al

Pagina 048

, e, quando saranno a mezza cottura, aggiungetevi del sugo di pomodoro semplice (Num. 19).

Pagina 049

3.° Con burro, un poco d'olio e sugo di pomodoro.

Pagina 050

Quando avranno tirato il burro, fatele cuocere bagnandole colla salsa di pomodoro del Num. 26.

Pagina 055

141. - Patate al pomodoro.

Pagina 058

, rimestate, lasciate grogiolare un poco, indi bagnate con pochissima acqua, e infine aggiungete abbondante sugo di pomodoro, e lasciando finir di cuocer

Pagina 058

semplice di pomodoro, Num. 19, e quando vi avranno bollito alquanto, levateli e serviteli.

Pagina 059

dentro un pezzetto di burro. Fate friggere ancora un poco, quindi versate in padella del sugo di pomodoro (Num. 19). Condite con sale e pepe e servite il

Pagina 071

Si condiscono anche con acciugata (Num. 38), o con salsa di pomodoro (Num. 26). Si possono anche servire

Pagina 084

227. - Uova col pomodoro.

Pagina 085

pomodoro, burro e parmigiano grattato.

Pagina 089

Quando sarà rosolata, bagnatela con un poco di vino, e finalmente aggiungetevi sugo di pomodoro oppure conserva disciolta nel brodo caldo. Coprite

Pagina 092

ambe le parti, aggiungetevi del sugo di pomodoro e fate cuocere in quell'intinto alcune patate sbucciate e tagliate a tocchetti.

Pagina 095

brodo bollente e sugo di pomodoro. Fate così cuocere per altra mezz'ora; indi aggiungete 3 ettogrammi di piselli freschi sgranati, e lasciate finir di

Pagina 095

le bracioline, così ottenute, avranno preso colore, bagnatele con sugo di pomodoro.

Pagina 096

. Riempite le bracioline col suddetto composto, avvolgetele, legatele, quindi fatele cuocere con burro e sugo di pomodoro, facendovi prima, se vi aggrada

Pagina 096

sul prosciutto alcune fette molto sottili di parmigiano, e finite di cuocere col fuoco sopra, unendovi infine del sugo di pomodoro.

Pagina 097

tovagliuolo. Mettetela poi a soffriggere in cazzaruola col burro, e quando lo avrà ritirato, versatevi del buon sugo di carne, oppure di pomodoro (Num. 19 o

Pagina 103

290. - Fegato col pomodoro.

Pagina 104

, aggiungetevi del sugo di pomodoro e lasciate concentrare l'intingolo; poi servite in tavola.

Pagina 105

pomodoro, sale, pepe e spezie: indi, concentrato l'intinto, vi spremerete, al solito, del limone; poscia ritirerete dal fuoco e servirete caldo.

Pagina 108

bene da ambe le parti, bagnatelo con un po'di sugo di pomodoro e un pugnello di funghi secchi. In mancanza del pomodoro, bagnate con brodo semplice

Pagina 110

con sugo di pomodoro (Num. 19), e finite di cuocerla con acqua o brodo. Infine passate il sugo per lo staccio, e rimettetelo al fuoco nuovamente con

Pagina 116

cucchiaiata di acqua calda in cui sia disciolta della conserva di pomodoro, e lasciate finir di cuocere a fuoco lento.

Pagina 127

colore, collocateci il palombo e condite con sale e pepe. Allorché sarà rosolato, versateci un poco di vino rosso e sugo di pomodoro, e finite di cuocerlo.

Pagina 129

arselle con sugo di pomodoro. Scotetele spesso, e quando saranno aperte servitele sopra a fette di pane arrostito, che avrete già preparato in un vassoio.

Pagina 131

minuti; poscia bagnate con sugo, di pomodoro, o conserva disciolta in sufficiente quantità di acqua, ed allorché i piselli siano giunti a mezza

Pagina 133

390. - Baccalà col pomodoro.

Pagina 136

pomodoro (Num. 26). Fate bollire ancora un poco, e servitelo caldo.

Pagina 136

Invece del sugo di pomodoro, taluni vi mettono un poco di vino bianco.

Pagina 137

Il salmone, la tonnina, la sorra, si possono far cuocere con olio, cipolla, prezzemolo e sugo di pomodoro, senza sale, tagliandoli prima a pezzi di

Pagina 138

Ciò fatto, mettetela in cazzaruola con burro, fatela cuocere bagnandola con sugo di pomodoro ed acqua, quindi servitela con un contorno a piacere.

Pagina 143

midolla tolta dagli zucchini; condite con pepe e punto sale. Cuoceteli nel burro e bagnateli con sugo semplice di pomodoro.

Pagina 150

del pomodoro stesso e ne riempia bene i buchi.

Pagina 151

Fate rosolare la carne da ambe le parti, salatela a mezza cottura, e finite di cuocerla aggiungendovi un po' di brodo, oppure del sugo di pomodoro

Pagina 163

Cerca

Modifica ricerca