Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesci

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina di famiglia

301580
19 occorrenze

9. - Pesci marinati.

Pagina 015

Si può marinare ogni sorta di pesci; ma nondimeno le specie che più comunemente vengono destinate a ciò, sono: le anguille di mare o di fiume, le

Pagina 015

200. - Pesci fritti.

Pagina 076

Quasi tutte le specie di pesci, o di mare o di acqua dolce, sono adatti a farne frittura: nonostante, quelli che

Pagina 076

agoni, i totani, e tutti i pesci minuti in generale. Per friggerli non si deve fare altro che pulirli secondo la loro specie, infarinarli e metterli in

Pagina 076

363. - Pesci capponi con la salsa.

Pagina 128

Fate arrostire i pesci sulla gratella al fuoco di brace, cospargendoli soltanto di sale, e poscia accomodateli in un piatto.

Pagina 128

Sventrate i pesci capponi, togliendo loro le interiora e le branchie; poi mettetene da parte i fegati, dei quali vi servirete come sarà detto più

Pagina 128

densa, versatela sui pesci arrostiti, già preparati nel piatto, come abbiam detto, e mantenuti caldi.

Pagina 128

stagione. I pesci piccoli lasciateli interi; quelli grossi tagliateli a pezzi.

Pagina 130

Le trote, tra tutti i pesci di acqua dolce, sono le più stimate per la squisitezza del sapore: le migliori sono quelle dette « salmonate » per il

Pagina 133

385. - Pesci persichi col vin bianco.

Pagina 134

386. - Pesci persichi alla ginevrina.

Pagina 135

Scegliete 2 di questi pesci di media grandezza; togliete loro le branchie e le interiora, evitando di ferirvi colle punte delle pinne, che sono

Pagina 135

Prendete i pesci persichi, puliteli come abbiam detto sopra, e metteteli a cuocere in cazzaruola con poc'acqua, limone affettato, cipolla trinciata

Pagina 135

486. - Luccio e altri pesci sulla gratella.

Pagina 175

Questo pesce, come in generale tutti i pesci grossi di mare, si fa arrostire sulla gratella ungendolo semplicemente con olio e cospargendolo di sale

Pagina 176

Pulite bene questi pesci e lasciateli per mezz'ora in un condimento composto di olio, prezzemolo tritato, sugo di limone, sale e pepe; poscia

Pagina 177

battuto alquanto pangrattato e conditelo con olio, pepe e sale. Con questo composto riempite il sacco dei pesci, chiudendoli con uno stecchino, che

Pagina 178

Cerca

Modifica ricerca

Categorie