Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina di famiglia

302550
13 occorrenze

; spargetevi del buon parmigiano grattato, e fateli cuocere lentamente con fuoco sotto e sopra. Lì servirete caldi nello stesso tegame dove li avrete

Pagina 044

minuti, infine serviteli caldi.

Pagina 054

Questi legumi si servono caldi, e si condiscono con molto olio, limone o aceto, secondo i gusti, sale e pepe, trattandosi di fagiuoli, si rendono più

Pagina 067

servirli caldi.

Pagina 068

cuocerli bagnandoli con brodo bollente. Dopo, ritirate i piccioni, manteneteli caldi in disparte, passate il sugo per lo staccio e metteteci a cuocere i

Pagina 114

densa, versatela sui pesci arrostiti, già preparati nel piatto, come abbiam detto, e mantenuti caldi.

Pagina 128

sgocciolare, accomodateli in un piatto, e serviteli caldi, versandovi sopra una salsa bianca, preparata nel modo descritto al Num. 30.

Pagina 135

cotti da una parte. Li servirete poscia ben caldi con acciugata, come è detto al Num. 38, servendovi del burro invece che dell'olio.

Pagina 166

, poneteli a girare ad un buon fuoco, e cotti che sieno, serviteli caldi.

Pagina 167

in gratella a fuoco lento e serviteli ben caldi con un contorno oppure con una salsa a piacere.

Pagina 171

cuocere finché abbiano preso un bel colore: cotti che siano, serviteli ben caldi.

Pagina 173

Infine metteteli in un piatto, spremendovi sopra del limone, e serviteli caldi.

Pagina 177

nel forno. Infine serviteli caldi.

Pagina 203

Cerca

Modifica ricerca

Categorie