Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformazione

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399355
Sturzo, Luigi 10 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La questione dei patti agrari, il tentativo di trasformazione della mezzadria in affittanza, la domanda del diritto della prelazione o del dovere

Politica

Pagina 139

tenta la trasformazione economica e politica, quasi per proprio conto, avulsa dal resto della vita nazionale, nello sdegno del titano insidiosamente

Politica

Pagina 143

borghesia liberale rappresenta, ma dei quali essa non ha più in mano il timone per la resistenza e per la trasformazione.

Politica

Pagina 150

all'elemento borghese liberale, che gli permette di tenere le posizioni con tentativi di trasformazione e di assimilazione? Ovvero passeremo attraverso

Politica

Pagina 151

Il fatto centrale dell'attuale fase rivoluzionaria è dato dal problema del lavoro, dalla ragione della sua organicità, dalla trasformazione dei suoi

Politica

Pagina 151

sfruttati si rivolge come ad elemento di salvezza alle camere del lavoro, aumentando così il numero di coloro che vedono il problema della trasformazione

Politica

Pagina 152

economicamente e tecnicamente da forme cooperative e consorziali; la trasformazione cooperativistica delle grandi aziende agricole, condizionata allo

Politica

Pagina 154

arrivare ad una dittatura di classe. Il partito popolare italiano tende alla trasformazione dei rapporti del lavoro e alla eliminazione del grande salariato

Politica

Pagina 154

, anche quando le rivoluzioni violente pare annullino il passato; pure ci avviamo a gran passi alla trasformazione economica e politica della società.

Politica

Pagina 159

resistenza ai rossi che soverchiano, di differenziazione dagli altri che cedono, con la posizione centrale assunta per la trasformazione sociale.

Politica

Pagina 161

Cerca

Modifica ricerca