Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sola

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245462
Grazia Deledda 17 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta come un becco nero; e aspettavo che ella finisse, ma non avevo curiosità di leggere. Per me tutto era detto: non c'era che una soluzione sola

Verismo

Pagina 100

pianta sola: e i grappoli pendevano gravi, con gli acini gia tinti di viola. Per la prima volta pensai che Fiora era ricca; eppure lei stessa me lo aveva

Verismo

Pagina 115

neppure. Albina ha paura degli spiriti: bisogna dunque che ci vai tu, Elisabetta. Elisabetta non aveva paura di uscir sola di notte, ma capì che mandando

Verismo

Pagina 14

la donna col carrettino del pesce torna indietro urlando per la paura: la sola nota comica è il carro con la botte per l'inaffiamento delle strade; la

Verismo

Pagina 151

completamente sola. Questa è la confidenza che volevo farti: mi sento sola, ho paura della vecchiaia. Mio marito non è cattivo; ma anche lui ha bisogno

Verismo

Pagina 159

mio cuore? La donna che mi disprezza, la donna che non mi vuole; che mi odia anche nel figliol suo. Lei sola è giusta: perchè io sono indegno di

Verismo

Pagina 165

. Forse era venuto con quella sola intenzione, ma voleva salvare le apparenze, conservare intatta la sua compostezza. Parlò, ma brevemente. Oramai capivo

Verismo

Pagina 171

come nuvole basse che pur lasciavano trasparire un chiarore sempre più vivo: finchè d'un tratto la pineta cessò con una sola fila di pini che pareva si

Verismo

Pagina 213

- Come il tempo è passato! - proseguì la padrona, muovendo qualche passo nella camera rischiarata dalla sola fiammella nel bicchiere. - Mi sembra

Verismo

Pagina 30

passaggio nel suo letto per quella notte sola, mentre non s'era affezionata neppure al figlio del padroni, e le maggiori sventure del prossimo, come appunto

Verismo

Pagina 32

sempre lì, ai suoi piedi, come un vecchio cane lebbroso, e vedeva tutto. E lei voleva esser sola, non spiata, non distolta un attimo dal suo pensiero

Verismo

Pagina 41

rimasta sola cominciò a ripensare alle parole del dottore. E per la prima volta la spiegazione della morte del suo figliuolo le apparve chiara alla mente

Verismo

Pagina 45

che le aveva pietrificato il sangue nelle vene; il fatto è che ella non cedeva una goccia sola di questo dolore e non voleva più neppure piangere per

Verismo

Pagina 59

polvere della strada, e abbandonarlo di nuovo. Cominciò allora a gridare, come chiamando quest'uomo nascosto; l'eco sola rispondeva. Non c'era altro da fare

Verismo

Pagina 6

mondo e che non sa dove andare. Scrissi sul taccuino alcune domande che volevo presentare alla ragazza e con le quali le chiedevo se era sola in casa

Verismo

Pagina 62

senza esitare: - Fiora. Guardai a lungo quel nome: poi tornai a guardar lei: sì, non poteva avere altro nome che quello. - Fiora! Sei sola in casa? - No

Verismo

Pagina 78

li baciavo pensando a Fiora. Una cosa sola mi aiutava a vivere, fra tanta desolata solitudine: il sonno. Dormivo a lungo: e mi abbandonavo al sonno

Verismo

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie