Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245499
Grazia Deledda 10 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; sollevò il viso e mi guardò. Ah, adesso, sì, i suoi occhi rassomigliavano a quelli del ritratto. Egli si rideva di me. Ma io tornai ad alzarmi, come

Verismo

Pagina 115

sentissero quelli che stavano di Ià, - che ai miei tempi i bambini non si trovavano così in campagna come leprotti. - Ai tuoi tempi non si trovavano

Verismo

Pagina 14

assicurato: e mi piaceva, anche, di vendicarmi così di tutti quelli che non avevano voluto nè saputo amarmi: di Fiora, della sua famiglia, della zia

Verismo

Pagina 163

ardente, col viso grigio fra i capelli grigi, gli occhi che si aprivano e chiudevano con un moto incosciente, come quelli di un neonato: e io non osai farle

Verismo

Pagina 190

che non lasciavano distinguerne il colore, mi ricordavano quelli di una biscia che avevo veduto una volta fra l'erba.

Verismo

Pagina 191

come quelli di un dramma. La mia serenità precedente s'era oscurata: un pensiero per poco dimenticato mi tornava più vivo di prima nella mente, mi

Verismo

Pagina 194

strana impressione: le parve di riconoscere quello sguardo; ed esaminando meglio gli occhi del bambino si convinse che rassomigliavano a quelli di Bona

Verismo

Pagina 32

occhi abbiano qualche cosa di strano, fissi e coscienti; sembrano quelli di un santo o almeno di un uomo saggio. Antiche superstizioni sfiorano la

Verismo

Pagina 5

di cappuccio nero, e un mazzo di chiavi in mano, pareva la custode di un luogo di leggende. I suoi occhietti neri lucenti come quelli di un uccello

Verismo

Pagina 6

sulla spalla destra. Appena mi guardò mi accorsi che i suoi occhi turchini rassomigliavano a quelli di Fiora: lo sguardo pareva mite, umile, quasi

Verismo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie