Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: me

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245533
Grazia Deledda 42 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una mia maligna allucinazione, e che tuttavia mi fece tanto male: mi sembrò che quei due si guardassero con un sorriso di beffa. Si beffavano di me. La

Verismo

Pagina 100

? Si fermò, fermandomi per il braccio. Trassi il taccuino e scrissi: "Ho bisogno di lavorare,,. Ma egli non sapeva leggere; e me lo fece sapere in modo

Verismo

Pagina 107

a meno che non fossero di un valore serio e indiscutibile! Ecco dunque la conversazione scritta fra me e lui: Tobia: tutto questo va bene; ma, caro, è

Verismo

Pagina 111

coltivarlo. Ella si scosse tutta, e mi sembrò sulle prime si rallegrasse all'idea di liberarsi di me: poi le vidi gli occhi pieni di lagrime. In quel

Verismo

Pagina 115

dai mietitori, non osavo affermarlo neppure a me stesso. E se mi ingannavo? Avevo un rispetto della giustizia così forte, per la stessa ingiustizia che

Verismo

Pagina 126

. Ma io avevo dentro di me il mio segreto e questo di giorno in giorno si faceva più grave e mi tirava giù e mi atterrava. V'erano dei giorni in cui

Verismo

Pagina 128

scacciava, non mi rimproverava neppure: perchè? Mi venne in mente il dubbio che ella avesse paura di me: e infatti, sì, qualche volta avevo avuto impeti di

Verismo

Pagina 131

Mi svegliai sulla sabbia: sopra di me il cielo era tutto cremisi, e una figura che mi pareva sospesa su questo sfondo come una nuvola dalle strane

Verismo

Pagina 135

quell'atmosfera gelida che prima gravava su di me sciogliersi, intiepidirsi come l'aria a primavera. La zia aveva pietà di me. Pietà, luce dell'anima nostra

Verismo

Pagina 138

gridare: s'alzò, senza aver finito il pasto, e ripetè: - Non credere che me lo voglia tenere in casa. Adesso vedrai che ci pensi anche tu. - Gli

Verismo

Pagina 14

riconoscermi: il suo bel viso in colore di pesca si illuminò di un sorriso che subito si spense. Il vecchio me la presentò; era sua figlia, la moglie del

Verismo

Pagina 141

sorpresa; si assicurò che il foglio era veramente quello, poi me lo offrì. Io feci cenno di no: no, non lo volevo. Ella guardò il padre; il padre

Verismo

Pagina 144

rinata in me. Sentivo che bastava domandare aiuto per ottenerlo: e qualche altra cosa di più profondo, di più misterioso, che ancora non confessavo a

Verismo

Pagina 148

leggeva più le mie confidenze davanti a me. Erano lettere innocenti, dove le raccontavo la mia pena, senza rivelargliene la vera causa: mai più in vita

Verismo

Pagina 151

sentivo che era ben altra la mia passione. Me ne stavo di nuovo a casa, di nuovo con un senso misterioso d'attesa: solo la mattina presto andavo a far le

Verismo

Pagina 155

adesso, maturato dal dolore: tutto potevo fare, ma non commettere più una colpa d'amore. Eppure mi arrabbiavo contro me stesso per questa mia onestà: e la

Verismo

Pagina 159

fondo già la coscienza mi tumultuava e qualche cosa ghignava in me, di faccia al mio creditore: eppure sentivo pietà di lui. Fui invitato a colazione

Verismo

Pagina 163

di fronte a me è bella su quello sfondo, dolce e succosa come un frutto maturo: e basta che io la tocchi con la punta del piede per farla tremare

Verismo

Pagina 165

Così cominciò per me una lotta profonda. Riamavo Fiora solo perchè l'altra mi tentava. E il vero peccato mi sembrava questo: mi sembrava che Fiora

Verismo

Pagina 166

qualche gita in piena campagna. È che oltre a quella torbida speranza di peccato, sentivo intorno a me un'aria nuova; un filo di sole penetrava per

Verismo

Pagina 168

il nano le aveva rivelato la mia colpa: ma c'era meno sorpresa nei suoi occhi, adesso: ebbi I'impressione ch'ella, fosse preparata a ricevere da me i

Verismo

Pagina 171

mentre questi stava davanti a me perplesso, stringendo nel pugno l'orologio quasi per fermarne l'ora, i più diabolici progetti passavano nella mia mente

Verismo

Pagina 177

donna: mi pareva avessero tutti fatto lega contro di me, la famiglia del nano con la famiglia del gigante, per togliermi quanto avevo, proprietà, onore

Verismo

Pagina 179

scendeva, e io avevo l'impressione che l'ombra veramente si addensasse, si ammucchiasse intorno a me, fino ad accecarmi, a soffocarmi. Perchè, infine

Verismo

Pagina 184

credermi vittima e non colpevole. Me l'avevano presa, la bimba, come mi avevano preso i denari, come mi avrebbero preso il terreno, come volevano

Verismo

Pagina 190

prendermi la bambina. Null'altro oramai esisteva per me: non pensavo più alle donne, all'amore, al mio avvenire: volevo la bambina perchè era mia

Verismo

Pagina 191

e la sua pietà per me. La casa del dottore non era distante da noi più di un centinaio di metri, e già prima di arrivare alla porta io avevo fatto

Verismo

Pagina 194

Andai via, naturalmente senza aspettare il ritorno del dottore e senza lasciare i denari. Questi bisognavano a me, adesso, per ogni occorrenza, e non

Verismo

Pagina 199

piano superiore. Io camminavo guardando davanti a me senza vedere nulla pensavo che rimettendo la bimba nella culla la balia avrebbe chiuso la

Verismo

Pagina 202

Ebbi subito l'impressione di essere inseguito. Forse non lo ero ancora, ma bastò l'impressione per farmi camminare più rapido stringendo a me il

Verismo

Pagina 206

offrivo a lei, alla vita. Quel peso adesso I'avevo sulle braccia, fatto carne e spirito; ma adesso lo difendevo, lo volevo tutto per me, lo contendevo

Verismo

Pagina 211

rumore dei miei passi, il fruscio delle foglie, e un suono lontano che dapprima mi sembrò fosse dentro di me: il mormorio del mare. Poi d'un tratto mi

Verismo

Pagina 213

Finalmente ebbi l'idea di uscirmene davvero, da questa vita, con la mia creatura in braccio. Non c'era più posto per me nella vita. E andai di nuovo

Verismo

Pagina 216

dispetto: - Senti, se i nostri signori mandano via la creatura me ne vado anch'io. Speriamo di no. Sebbene mi abbia dato tanto fastidio, stanotte

Verismo

Pagina 32

vada giù io dal brigadiere, per quest'accidente di creatura. Di' un po' alle tue padrone che si affrettino: ne voglio una con me, per portare il bambino

Verismo

Pagina 39

Elis fosse morto di malattia il vostro dolore sarebbe stato lo stesso. - No, no. Non è Dio a volere queste cose orribili. Me l'hanno portato via gli

Verismo

Pagina 45

: sentivo che la nostra voce doveva avere qualche cosa di anormale, di animalesco: preferivo tenere con me un taccuino sul quale scrivevo quello che volevo

Verismo

Pagina 62

assassini ignoti fossero tutti dei disgraziati come me. Poi a poco a poco l'indigestione mi cominciò a passare e l'ubriachezza si fece tenera. Sentivo

Verismo

Pagina 75

Nulla forse sarebbe accaduto, io me ne sarei tornato triste e inquieto ma ancora innocente a casa della zia, se il diavolo stesso non avesse spinto

Verismo

Pagina 78

potè liberarsi di me fuggì. Dapprima credetti che andasse a denunciarmi alla sua famiglia: a farmi prendere e uccidere; e non mi mossi; ero pronto a

Verismo

Pagina 84

Ma al sopraggiungere dell'estate, coi primi calori, sentii qualche cosa ribollire in me, come se il sangue intorpidito mi si sciogliesse d'un tratto

Verismo

Pagina 94

silenzio. Dio mi perdoni, ma credo ch'ella mi preferisse e mi mantenesse più che per pietà perchè non parlavo: perchè me ne stavo nel cortiletto e

Verismo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie