Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diceva

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245303
Grazia Deledda 11 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cominciò a fare dei segni maliziosi con la testa. Intesi quello che diceva: che non ero tanto colpevole come l'uomo affermava; che forse la ragazza mi

Verismo

Pagina 100

Ioro: male più male di quello che mi facevano col destarmi paura non poteva essere. II vento mi diceva tutte queste cose, col suo alito e il suo

Verismo

Pagina 115

Mi ricondusse a casa e si mise a discorrere con la zia: l'aspetto tranquillo di lei mi assicurava ch'egli non le diceva nulla del mio triste

Verismo

Pagina 138

marito raccontava, e diceva la sua intenzione di consegnare il bambino ai preti o al brigadiere: la sua voce era tranquilla, ma d'improvviso stridette di

Verismo

Pagina 14

quel che diceva: stavo a guardare come l'altra volta, come si trattasse di cosa non mia. Ed era forse mio, il terreno? No, non era più mio. La zia lo

Verismo

Pagina 171

diceva che in seguito alla mia necessità di procurarmi una balia forte e sana mi mandava quella. Aggiungeva le condizioni: tanto al mese, buon

Verismo

Pagina 179

. Doveva aver fatto i suoi calcoli, lei, e sapere che la creatura a quell'ora era nata: e mi spiava in viso i segni della verità, ma non mi diceva nulla

Verismo

Pagina 191

portato in braccio più che suo padre stesso. E se ho spento il fuoco l'ho fatto per lui, perchè lui solo mi voleva bene. Mi diceva sempre: Michele

Verismo

Pagina 32

voglio, nè sano nè tanto meno malato, - diceva ad alta voce correndo giù per la strada. I ciottoli rotolavano al suo passaggio; pareva avessero timore di

Verismo

Pagina 39

s'era alzata per deferenza ma non muoveva un passo nè diceva una parola, e la guardà come fosse lei la malata, facendole cenno di rimettersi a sedere

Verismo

Pagina 41

. Elisabetta diceva: - I bambini bisogna lasciarli piangere: fa loro bene ai polmoni. Bona però ricordava che quando Elis piangeva, la vecchia serva

Verismo

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca

Categorie