Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bambini

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245258
Grazia Deledda 11 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccoli specchi che riflettessero il luminoso cielo del crepuscolo. Davide non era uomo da commuoversi neppure per questo. Non amava i bambini. Non

Verismo

pienava di gente. I bambini s'affollavano intorno a me come intorno ad un annegato: io restavo indifferente. Chiudevo gli occhi, li riaprivo: ero di nuovo

Verismo

Pagina 128

sentissero quelli che stavano di Ià, - che ai miei tempi i bambini non si trovavano così in campagna come leprotti. - Ai tuoi tempi non si trovavano

Verismo

Pagina 14

batteva la mano sulla spalla come si fa coi bambini ingozzati; e ciò riprese a irritarmi. Scrissi su un foglietto: "io spero di pagare il mio debito

Verismo

Pagina 144

anche il medico a casa quando i bambini sono malati, invece di trarseli così, peso ardente come un castigo, in cerca della loro salute. Ella mi accennò di

Verismo

Pagina 194

posizione che le donne usano dare ai bambini quando li allattano, e le lasciai il viso scoperto. Faceva quasi caldo, o almeno mi sembrava così per il calore

Verismo

Pagina 206

fermai, pronunziando parole vaghe, confuse, come quelle dei bambini che cominciano a parlare. La gioia era tale che vinceva il dolore. Per alcuni momenti

Verismo

Pagina 213

portarlo fuori di casa, ma non intendeva perdere il sonno per lui: non aveva pazienza coi bambini, d'altronde, fossero pure bambini smarriti e

Verismo

Pagina 26

. Elisabetta diceva: - I bambini bisogna lasciarli piangere: fa loro bene ai polmoni. Bona però ricordava che quando Elis piangeva, la vecchia serva

Verismo

Pagina 45

il dottore al quale le serve raccontano il fatto, spiega che la simpatia del bambino per il cieco è una cosa semplicissima: tutti i bambini sentono

Verismo

Pagina 53

vestitino d'un bianco sporco era macchiato di sangue e ricopriva un corpo strano: non era il solito corpo dei bambini sani, polposo e voluttuoso con le sue

Verismo

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca

Categorie