Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anch

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245442
Grazia Deledda 20 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: ma mi guardai bene di farlo sapere. Mi sentivo anch'io furbo: forse perchè pensavo che la zia e l'ometto lo erano tanto. Anche la zia si alzò, rimise

Verismo

Pagina 100

perdita del denaro non mio, con quell'umiliazione e quel danno, scontavo anch'io qualche cosa. E il lungo e comico peregrinare mio e della guardia prima

Verismo

Pagina 126

lei come da un nido. Le sedetti accanto e la guardai: e anch'essa mi guardò: e ci si sentì finalmente un po' vicini, nella penombra della nostra

Verismo

Pagina 131

, sospettoso. Anch'io lo guardavo; gli feci cenno ch'era stato lui la causa prima della mia disgrazia; egli intese, non del tutto, però. Doveva sospettare del

Verismo

Pagina 135

: poi col salire del sole si rischiara, si fa tutto lucido, così lucido e fermo che le paranzelle ferme anch'esse qua e là a pescare sembrano insetti

Verismo

Pagina 141

allagata, vado già verso il mare accompagnato dai rigagnoli dell'acqua sporca che pare voglia anch'essa tornare al suo luogo d'origine dopo il suo triste

Verismo

Pagina 151

, perchè la serva s'è ritirata chiudendo dietro di sè l'uscio di cucina e il vecchio è anch'esso sparito quasi furtivamente: ella solleva la testa dal

Verismo

Pagina 155

ragazzo; ti chiamo così perchè posso esserti madre, e tu dunque ascoltami attento. Anch'io non sono una donna felice come sembro all'apparenza: e non è la

Verismo

Pagina 159

anch'io e feci cenno di no. No, il terreno io non lo vendevo più; mi sarei venduto l'anima; se occorreva, ma il terreno no. La zia non aveva cessato un

Verismo

Pagina 177

perchè, risi anch'io, sebbene così triste e inquieto: la balia credeva fosse la donna giacente nella camera attigua, a partorire.

Verismo

Pagina 179

anch' io non volevo, non potevo farle sapere nulla; e il nostro silenzio accresceva la nostra pena. La sera intanto scendeva, con un crepuscolo

Verismo

Pagina 184

tronchi del pini tutti piegati verso nord, con le radici a fior di terra simili a grandi artigli, pareva corressero anch'essi, attraversandomi il

Verismo

Pagina 194

mio, le dirò ogni cosa, alla zia, e lei sara contenta. Intanto ero contento anch'io, d'una contentezza strana, grottesca, da folle: oltre alla

Verismo

Pagina 199

duri; bianchicci, come anch'essi annegati nel latte. Mi sembrò che il cuore mi si sciogliesse in sangue e quel sangue mi riempisse la gola e volesse

Verismo

Pagina 211

Quanto tempo errai nella pineta cercando l'ombra più fitta come per dileguarmi per fondermi, ombra anch'io, nelle tenebre, non so. So che quest'ombra

Verismo

Pagina 213

anch'essa e legnosa, che non aveva mai fiorito: un'anima quasi monacale. Perchè adesso s'inteneriva per questo bambino misterioso che forse era di

Verismo

Pagina 32

ad artigli, s'erano anch'essi coperti di ciuffi di verde e pareva avessero strappato dell'erba e la tenessero così fra l'unghie per gioco. Bona sedette

Verismo

Pagina 55

ed allargai il varco. - Vuoi venire a vedere il mio terreno? Le feci cenno di entrare, tesi la mano in giro indicandole anch'io la mia proprietà; e

Verismo

Pagina 78

me per sfuggirmi anch'esso e non lasciarsi raggiungere. Era una finestra alta, munita di inferriata: forse la finestra della cucina, forse della

Verismo

Pagina 84

attraversavano il cuore. Ecco che anch'io ero diventato uomo; qualcuno mi accusava di una colpa, ed io ero pronto a confessare, a riparare, a ricevere il

Verismo

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca

Categorie