Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398500
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tentativi e di sforzi nella vita pubblica italiana dalle organizzazioni cattoliche, senza la vera figura di un partito politico, in condizioni impari e

Economia

Pagina 76

vera accademia e ripeteremmo vecchi errori di nominalisti e di concettualisti; ma accettati, come di fatto, la linea sintetica e il valore morale del

Economia

Pagina 79

base del partito, e che devono da soli o uniti compiere una vera funzione politica, sono le sezioni comunali.

Economia

Pagina 80

pratica alla grande battaglia, che segnerà per noi una vera prova del fuoco, non perché il partito possa esaurire le sue energie in una battaglia

Economia

Pagina 82

di parata, ma di una vera e propria assemblea costituente. Per questo abbiamo redatto un regolamento molto preciso, in cui traspira un senso di alta

Economia

Pagina 86

non estranei, diversi. L'avvento del nostro partito fu sognato molti anni addietro come una vera forza popolare di evoluzione e di conquista; oggi

Economia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie