Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sociale

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398466
Sturzo, Luigi 10 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, nel dissolvimento di una compagine sociale fittizia; ma che per sé stante traesse dalle idealità cristiane la sua ispirazione e dalla viva realtà

Economia

Pagina 74

apertamente professano la regione cattolica e cercano di trarre da essa ispirazioni pratiche di vita sociale, ogni diritto di essere e di rappresentare una

Economia

Pagina 74

; perché nel concetto di popolo si volle trovare quella integrazione sostanziale di unità nazionale e di ragione sociale, di libertà insieme e di

Economia

Pagina 75

una formazione iniziale e pratica di un contenuto sociale e amministrativo che è servito a maturare un vero e vasto programma di riforme politiche

Economia

Pagina 76

, non solo negativo ma positivo, non religioso ma sociale.

Economia

Pagina 77

; diventa nel campo delle attività legislative un problema politico, il fondamento etico di una ricostruzione sociale, quale noi vogliamo attraverso una

Economia

Pagina 78

giorno del congresso tre temi: quello sociale, quello politico, e quello tattico, come tre punti nei quali cercheremo di trovare la convergenza del

Economia

Pagina 79

Ed è bene notare che questa semplice schematica organizzazione di partito in comitati e sezioni, valorizza ed è valorizzata dal movimento sociale

Economia

Pagina 81

contrasto e di biasimo! Come è mutata oggi la situazione politica e sociale del paese! Come certi problemi ieri posti in primo piano, oggi sono superati e

Economia

Pagina 86

intima energia che oggi è sparsa in mille nuclei polarizzati verso di noi, ma ancora a noi, al nostro pensiero sociale, alla nostra dinamica politica, se

Economia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca