Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quale

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398530
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

maniera; né si attardasse in concezioni equivoche di appoggio a quell'ombra di vita quale è il vecchio liberalismo nello sfacelo di ordinamenti sorpassati

Economia

Pagina 74

, quale è stato formulato oggi dal partito popolare italiano. E si deve anche riconoscere che l'aspro e difficile cammino compiuto in quarant'anni di

Economia

Pagina 76

nelle unioni di azione cattolica sia pure per diffidenze o per pregiudizi diffusi e non controllati nell'ambiente nel quale son vissuti, consentono e

Economia

Pagina 77

; diventa nel campo delle attività legislative un problema politico, il fondamento etico di una ricostruzione sociale, quale noi vogliamo attraverso una

Economia

Pagina 78

È a tutti noto quale sia stata la nostra azione di partito dal 18 gennaio ad oggi; quasi cinque mesi di incessante lavoro, per potere arrivare a

Economia

Pagina 80

proprio sulla rappresentanza proporzionale, e che il nostro amico onorevole Micheli, quale relatore, abbia dato il suo nome al progetto di legge che è

Economia

Pagina 84

abbiamo fatto appello alla stampa, e in diverse riunioni tenute con i direttori dei giornali quotidiani aderenti al partito si è visto quale forza da

Economia

Pagina 85

a questo avvenire inneggio dal profondo dell'animo nel momento solenne, nel quale, fiducioso di aver compiuto il mio sforzo di sognatore e di uomo di

Economia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie