Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alle

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398469
Sturzo, Luigi 7 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

D'altra parte i continui monopoli di fatto di ogni organismo del lavoro affidato o concesso ai socialisti e alle loro organizzazioni sindacali e

Economia

Pagina 75

mentalmente e praticamente al programma e alle finalità del partito popolare, e trovano nel campo politico la polarizzazione naturale delle proprie

Economia

Pagina 77

iscritti al partito per coordinare la loro azione amministrativa alle direttive politiche del partito.

Economia

Pagina 80

-cristiano che fa capo alle due confederazioni, quella dei lavoratori e quella delle cooperative, ed alla federazione nazionale della mutualità. Questi

Economia

Pagina 81

autonoma, nazionale e positiva del suo carattere. Pertanto la commissione provvisoria, sia nei primi comunicati dati alla stampa, sia nelle circolari alle

Economia

Pagina 82

Era dovere della commissione provvisoria imprimere una caratteristica per sé stante alle nostre forze elettorali e dar valore all'elaborazione di una

Economia

Pagina 83

ammonitrice nell'appello del 9 aprile; mentre alle classi dirigenti si ricordava il dovere di sane ed urgenti riforme che il popolo oppresso dal

Economia

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca

Categorie