Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ALTARE DEL PASSATO

676782
Gozzano, Guido 13 occorrenze

era civetteria. La civetteria gioca, ride, sorride. Lady Mac Lewis aveva un volto tragico di passione e quando l'incontravo sul ponte, nelle sale

prosa letteraria

volto scialbo, emaciato, nasuto ... Che importa? Ero amato, ero desiderato - direbbe l'eroe russo-napolitano di non so quale pochade - dalla più

prosa letteraria

non diradano e non incanutiscono mai - la signora Ortensia mi guardava dalla porta ed il suo volto sembrava un volto giovane, lievemente truccato da

prosa letteraria

mano arrovesciando il volto di bronzo chiaro, sogguardandomi di tra le ciglia tenebrose; quando il mio sguardo incrociava il suo, sorrideva

prosa letteraria

, chinai il volto, premetti le gote che ardevano contro le due mani di lei, gelide e fini. - Il mondo ha pure le sue esigenze, mio povero amico, finchè

prosa letteraria

alta e possente, in gramaglie, dal volto aspro, con sotto il mento (sono mie impressioni d'allora) una pelle che tremava nel parlare come quella delle

prosa letteraria

e robusta come un maschio e tanto bruna e fosca quanto il padre e la zia erano scialbi e biondicci, con un volto camuso e i sopraccigli congiunti

prosa letteraria

frère, me passer de joyaux que de lasser mes troupes sans paie ... ". Il volto è circondato da un'acconciatura di tulle nero, alla Holbein, che gli

prosa letteraria

, l'argento dei suoi capelli ondosi scintilla come l'argento delle vette alpine che si profilano alle sue spalle e la bella maschera sembra un volto

prosa letteraria

volto contratti dall'insulto figliale. - Tu as dit? ... Quella non rispondeva, piegava il tovagliolo lentamente, s'alzava calma ed implacabile, spariva

prosa letteraria

contrasto magnifico dell'immensa chioma nera e lustra, degli occhi nerissimi, oblunghi nel volto sempre più gaio, dal sorriso aperto di continuo sui

prosa letteraria

facciali obbediva al riso e al pianto; l'altra metà del volto restava immobile o si torceva in un rictus asimmetrico che ricordava certe maschere antiche

prosa letteraria

una berlina da viaggio, seguita da due governanti e da quattro staffieri. Balza al portone. Le guardie le proiettano in volto la lanterna rossigna

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca