Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179950
Francesca Fiorentina 20 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche suo ammonimento? Ne cercherò fra quelli che non t'ho dati ancora io.

paraletteratura-galateo

Pagina 105

pensato! Ci mancano i guanti. Di pelle no? Ebbene, vi rassegnerete a quelli di seta. Ma ci vogliono anche le calze bianche dello stesso tessuto e. . . le

paraletteratura-galateo

Pagina 116

dimenticare i propri comodi per quelli della signorina"io". Tutte queste ostentazioni, oltre a uggire le persone, sono vera e propria mancanza

paraletteratura-galateo

Pagina 125

gl'infermi, i deboli, gl'inermi, i trascurati, i melanconici, quelli che si sentono vicini alla morte. Ebbene, i vecchi sono tutto questo. Non date retta

paraletteratura-galateo

Pagina 132

umili alla vostra porta, che vi tendono la mano per la via, i poveri; vi sono, soprattutto, quelli che non portano in giro la loro miseria

paraletteratura-galateo

Pagina 138

s'eccitano i vostri nervi; ma quelli della"serva" devono essere d'acciaio, nè hanno diritto di vibrare. Sul suo viso nessun'ombra deve scendere, nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 141

quali, per un crollo di fortuna, potrebbe capitare di trovarsi ne'panni di quelli da cui si fanno servire. Bisogna che la vostra domestica si renda conto

paraletteratura-galateo

Pagina 144

proprio di quelli che si fan rispettare. - Eh sì, non sei mica tu al mio posto! - frigna la Lena, e continua a gemere per i suoi mali. Vi sentite un peso

paraletteratura-galateo

Pagina 194

sentinella tre o quattro bicchieri, quelli necessari per tutto il pranzo, e tengon compagnia il coltello e il cucchiaio a destra e la forchetta a sinistra

paraletteratura-galateo

Pagina 199

l'adempimento de'doveri verso voi stesse e verso gli altri. E fra i doveri io metto, naturalmente, anche quelli della buona creanza.

paraletteratura-galateo

Pagina 211

oggetti che tu indossi e per quelli di cui ti servi nella tua vita quotidiana. Tutto a suo posto, tutto a suo tempo! Che al momento d'avviarti a

paraletteratura-galateo

Pagina 215

il vizio. Occorre visitare le abitazioni di quelli che si beneficano, accostare la miseria per soccorrerla, imitare Gesù che, per rendere la vista ai

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, co'nostri pensieri, e in tali momenti possiamo dircela appena con quelli della nostra famiglia: sarebbe addirittura seccante che l'intimità co'vicini ci

paraletteratura-galateo

Pagina 245

linguette guizzano come serpicelle tra mandibola e palato sono esauriti è. . . naturale che si peschi fra quelli irreali; e allora chi più pesca più dà, e se

paraletteratura-galateo

Pagina 28

alla mente di tante fanciulle ci pare grandissimo, sentiamo il bisogno di ricordarlo ancora, raccomandandolo a quelli che possono farlo conoscere e

paraletteratura-galateo

Pagina 283

un pensiero serio da sostituire a tutti quelli vani che le frullano dentro, sodisfatti di trovare tanto spazio vuoto a loro disposizione:in quarto

paraletteratura-galateo

Pagina 43

quelli di stoffa:costano poco e rendono molto. Co' dieci minuti sparpagliati fra le occupazioni maggiori si formano delle ore destinate per le minori

paraletteratura-galateo

Pagina 58

della nostra vita sono quali noi li vorremmo, non tutti i bocconi adatti al nostro palato; ma anche a quelli che non ci gustano noi non dobbiamo fare

paraletteratura-galateo

Pagina 64

minuscolo calice. E nemmeno una piccola e tozza figurerà con sulla testa un areoplano di quelli che si usavano due o tre anni fa, chè parrebbe un

paraletteratura-galateo

Pagina 66

modo, pur di spenderli, i tre soldi che tentennano nella vostra borsetta, non capite il valore degli oggetti che indossate e di quelli che vi circondano

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca