Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualcosa

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179961
Francesca Fiorentina 21 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'occhio altrui qualcosa di piacevole t'aiuterà a trovare un mezzo per compensare adeguatamente questa tua manchevolezza. Eccolo:tu, dentro il corpo che

paraletteratura-galateo

"Se dentro il mangiare tu vedessi qualcosa di schifoso, non lo dire agli altri:vedendo nel mangiare o mosca o altra sozzurra, taci perchè non ne

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, se no, ammuffiscono. Poi c'è da rammendare qualcosa, poi da preparar cena, poi, poi. . . . E ogni sua occupazione può essere interrotta tre, quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 141

rispetto da parte sua, avete anche il dovere di ricambiarglielo, dimostrando di non badare alla veste che indossa, ma a qualcosa di più intimo, di più

paraletteratura-galateo

Pagina 144

maggiormente avevo notato la villana disattenzione. Ne vennero fuori delle carine! Vollero dire qualcosa, ma dovettero ricorrere alla fantasia, e

paraletteratura-galateo

Pagina 147

per arrivare con una lunga circonlocuzione a sapere qualcosa di quel tale oggetto:prima ne fiuta di lontano l'odore, e poi avanza una timida domanda

paraletteratura-galateo

Pagina 157

piccoli musi lunghi si raccorciano per mezzo d'un nulla offerto con un bacio! Fuori di casa, i doni si fanno per dire qualcosa più d'un "grazie"a persona

paraletteratura-galateo

Pagina 160

trattenermi un poco con te, di raccontarti qualcosa della mia vita, d'esprimerti qualcuna delle mie idee. . . Sai? come una volta quando passavamo

paraletteratura-galateo

Pagina 163

prontezza ammirevole nel prestare i tuoi piccoli servizi. E in casa? Ne sa qualcosa la tua sorellina quattrenne, a cui ti credi in diritto di comandare

paraletteratura-galateo

Pagina 17

ognuno che s'avvicina, qualcosa che toccava a noi soli, ch'era tutta nostra. Ma anche quello degli amici, figliole mie, è un tributo al povero morto; e

paraletteratura-galateo

Pagina 196

bisogna dar qualcosa di noi insieme col denaro, che il benefizio sincero è quello che s'appaga di se stesso e non cerca altro esteriore compenso, e

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, a un certo punto, proviate un tantino di languore allo stomaco e, con esso, il desiderio di qualcosa che lo calmi. Ma non c'è bisogno di dare

paraletteratura-galateo

Pagina 249

gli dava qualcosa o gli parlava, faceva la fusa per ringraziarla, e, quando lei si metteva seduta sul terrazzino tutta triste e immersa nel ricordo di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

fatta. Sono d'altre idee, io! - e strizzò l'occhio, come se avesse espresso un lampo del suo ingegno. Io le risposi qualcosa, freddamente. La signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 258

benevolo a chi ci ha offeso; toccare qualcosa che ci repugna; nascondere la ribellione, la stizza, tavolta lo schifo; dir di no a un nostro vivo desiderio

paraletteratura-galateo

Pagina 261

un'espressione diversa dal solito, v'immaginate che ci sia qualcosa, e allora l'avvicinate, la circondate, la stancate, la forzate a parlare. - Come sei

paraletteratura-galateo

Pagina 40

buona si congratulano con se stesse perchè si riconoscono capaci a qualcosa, superiori almeno a quella grullina; ma c'è qualche scioccherella che

paraletteratura-galateo

Pagina 48

rivelatore, e, poi, nella camera stessa, qualcosa fa sempre la spia. Quella trina che esce dal cassetto del comodino! Quella stringa ciondoloni dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 52

colazione, a scalmanarsi per giungere a scuola, se pure ci giungerà a tempo. Chè, se no, le conseguenze cattive si moltiplicheranno. Eh? ne sa qualcosa? e

paraletteratura-galateo

Pagina 58

sue solite dolci cure, e non ritrovava più se stessa, ma sentiva sfuggire qualcosa dalla sua anima, e trepidava un po' come un uccelletto timido, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 88

soave dell'avemaria; nè i vostri occhi stanno raccolti o guardano a qualcosa d'immateriale e di rispondente a un particolar bisogno della vostra anima

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca