Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualche

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le belle maniere

179964
Francesca Fiorentina 50 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quanto al modo di mangiare, eccetto qualche piccola decente libertà, io non so perchè non ci si debba comportare in casa come fuori. Non è degna di

paraletteratura-galateo

Pagina 102

qualche suo ammonimento? Ne cercherò fra quelli che non t'ho dati ancora io.

paraletteratura-galateo

Pagina 105

". . . mangiando con altri a qualche mensa, non riporre nella custodia il coltello, prima del tempo; non rigovernare il coltello prima de' compagni

paraletteratura-galateo

Pagina 106

vostra camicetta come un vago fermaglio? Vi sentireste perfino addosso qualche occhio indiscreto, curioso dell'effetto in voi prodotto dalle frasi un po

paraletteratura-galateo

Pagina 111

M'è capitato d'asssisterere a qualche conferenza e di dover sentire una profonda pietà per il povero oratore, la cui serenità era messa a ben dura

paraletteratura-galateo

Pagina 114

scarpettine adatte. E poi il nastro in testa, e poi qualche ciondolo al collo, e poi. . . Dite la verità:non si finisce più. Ma una volta ottenuto il

paraletteratura-galateo

Pagina 116

ciance, o per una voglia impulsiva d'agire diversamente da lei, devono lasciarla passare, cederle la parola. Qualche piccola gelosia si risveglia qua

paraletteratura-galateo

Pagina 123

vostra madre o con qualche signora di vostra conoscenza, e nuotate pure, se sapete, ma senza far le leggerine e cacciare uno strillo a ogni ondata che

paraletteratura-galateo

Pagina 125

? Non siete mai uscite la mattina con le scarpe non lucidate? E i vostri quaderni o libri non lasciano apparire qua e là qualche sfumatura grigiognola, o

paraletteratura-galateo

Pagina 13

, osservate, quando vi càpita qualche contrarietà? Musoneria su tutta la linea. Chi sa, allora, quando sarete vecchie! Io vi dico questo per mettervi

paraletteratura-galateo

Pagina 132

lo straccio di mano, quando la vedete affannata fra camere e cucina; spazzolandovi i vestiti, se lei ha molt'altro da fare; stirando voi qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 144

si paga se non con qualche cosa di durevole e di eletto. Se voi tutte mi capite, o fanciulle che sedete sui banchi della scuola davanti a un uomo o a

paraletteratura-galateo

Pagina 151

divertiva qualche volta, con una crudeltà inconsapevole, a scovare dal nascondiglio quelle prove palpabili d'una tristezza viva; una volta raccattò da terra

paraletteratura-galateo

Pagina 154

per me!" - E il saluto? SPESSO qualche giovinetta, innamorata d'un oggetto contemplato chi sa quante volte in vetrina, si risolve a entrare nel negozio

paraletteratura-galateo

Pagina 157

contentarli in qualche tenue desiderio che talvolta v'esprimono a sottintesi, pregustando la gioia della grata. . . sorpresa. Tra fratelli e sorelle quanti

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Umilissima, se non s'addice a una signora, è doveroso per voi. Un'osservazione ancora. Se, durante la lettera, dovete accennare a qualche signora o

paraletteratura-galateo

Pagina 169

uscire da una porticciola misera, che lasciava apparire una scaletta angusta, buia, sporca. "Chi sa? Ci sarà andata per qualche buona azione! "pensai

paraletteratura-galateo

Pagina 17

qualche loro obiezione, l'imbrogliare la matassa con qualche loro ritrovata che taglia la testa al toro e contradice completamente alle notizie

paraletteratura-galateo

Pagina 171

signore che appena abbian raggiunto l'età dell'erre, atteggiano il viso a uggia, e lasciano a mala pena scivolare qualche monosillabo. Come stonano in

paraletteratura-galateo

Pagina 175

cose; a costo di farmi insinuare da qualche monella: - Ma non si ricorda più che questa benedetta discrezione ce l'ha inflitta per un capitolo intero

paraletteratura-galateo

Pagina 177

contentandosi di pronunziare Dio sa come, precipitavano le parole, mangiandone qualche sillaba, strascicavano e troncavano le frasi, distribuendo le pause a

paraletteratura-galateo

Pagina 191

un po'di dieta, l'uggia se n'andrà, e voi vi sentirete meglio di prima. Qualche stiramento alle gambe? Crescenza, dicevan le nostre nonne:ditelo anche

paraletteratura-galateo

Pagina 194

o da una persona d'età seria e fidata, e vi tratterrete non più di mezz'ora. Vi capiterà forse di ricevere, qualche sera, alcuni amici di vostro

paraletteratura-galateo

Pagina 198

nella qualità delle pietanze che s'apprestano, e anche nella varietà. Una minestrina leggera e, possibilmente, col brodo, un pesce, qualche antipasto

paraletteratura-galateo

Pagina 199

. Ti sarà difficile, non nego, il frenare qualche volta un moto istintivo d'uggia o di rivolta nel trattare con qualcuna diversa da te e per

paraletteratura-galateo

Pagina 211

voi, maneggiar voi qualche soldo, contrattare a vostr'agio coi negozianti, presentarvi già vestite alla mamma e gettare là col saluto un reciso

paraletteratura-galateo

Pagina 218

appiccicati qualche monosillabo insignificante. Accade più spesso alle persone d'età di scialare sentenze e avvertimenti; ma, per non correre il

paraletteratura-galateo

Pagina 222

abbi il coraggio di confessare che hai fatto la beneficenza al tuo io, attirando sulla tua persona qualche sguardo benevolo, qualche lusinghiera

paraletteratura-galateo

Pagina 226

SICURO, è una bella abitudine quella di prendere qualche nota, via via che una notizia vi colpisce, un verso vi commuove, un avvertimento vi par

paraletteratura-galateo

Pagina 233

"BOCCALARGA" l'ha chiamata qualche lingua più tagliente, "Ridisempre"qualche altra più discreta. Il fatto è che Sandrina ride continuamente di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 237

durezza al suo sguardo, ti fan confondere le idee:tu chini la testa, pronunzi qualche monosillabo, balbuziando perfino, e poi ti fermi, in mezzo al

paraletteratura-galateo

Pagina 24

faccia da qualcuno che assolutamente è contrario al bacio. Evitate anche di baciucchiare i bimbi degli altri; potreste guadagnarvi qualche giusta

paraletteratura-galateo

Pagina 240

stecche delle persiane, o scivolate frequentemente sul pianerottolo e sul terrazzo, dando qualche occhiata di sbieco per levarvi súbito una

paraletteratura-galateo

Pagina 245

qualche aria di troppo, non scendete mentre la vettura è in moto. Potreste pagar cara la vostra leggerezza! Piuttosto, se vi trovate in una giardiniera

paraletteratura-galateo

Pagina 247

qualche corbelleria con voce sicura, guardandosi attorno, per cogliere l'effetto della loro saccenteria. Io dovetti parere una provincialuccia qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 249

s'ammalò, e, dopo qualche settimana, morì. In séguito, non solo non risi più, ma neppure mi stupii vedendo un vecchio, un deforme, un abbandonato

paraletteratura-galateo

Pagina 253

racconterò ancora qualche favola, perchè voi giochiate a chi ci tira fuori più presto la morale. Chi sarà la prima? Giuliana? Enrichetta? Iole? Rina

paraletteratura-galateo

Pagina 264

argomento da racchiudere in qualche pagina della sua prosa preziosa. La risposta fu breve come. . . "il motto di un anello o. . . come l'amor di donna

paraletteratura-galateo

Pagina 283

; la saccenteria ha, tutt'al più, quello d'un brillante chimico; e la gente ha occhi per distinguere. Se avete qualche difettuccio, l'unico modo per

paraletteratura-galateo

Pagina 31

meritato alla scuola, o per una ramanzina del professore, o per il rifiuto del babbo a sodisfare un capriccio della signorina, o per qualche altra

paraletteratura-galateo

Pagina 33

signorina pianta in asso sua madre, o pesta i piedi, o frigna come una bimba. Sicuro! a imbracciar la rete per fare qualche spesuccia; a indossare la

paraletteratura-galateo

Pagina 46

buona si congratulano con se stesse perchè si riconoscono capaci a qualcosa, superiori almeno a quella grullina; ma c'è qualche scioccherella che

paraletteratura-galateo

Pagina 48

sè rende alacri e leggeri. Quanto risparmio di tempo! Ne guadagnerà il lavoro, che sarà meno affrettato, e il riposo, a cui potrete concedere qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 53

divenuta mania, il contegno del nostro prossimo ci metterà in avviso. Appena ci accorgeremo d'annoiare, di far in qualche modo soffrire chi ci avvicina

paraletteratura-galateo

Pagina 62

posano gli occhi della mamma buona, del babbo stanco; o quando ammannisce sane pietanzine per lo stomaco delicato dei genitori, a cui dona qualche cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 73

merenda? In qualche modo, anche per il buco della serratura, ce lo faccio entrare. Siete, o no, future massaie? Sì. E allora abbiate la pazienza di

paraletteratura-galateo

Pagina 76

con un po' di stanchezza, poi con l'affanno, poi col fiato rotto e perfino con qualche capogiro. Ma ci s'arriva! Per quante di voi quel voler sodisfare

paraletteratura-galateo

Pagina 79

parole sono sinonime. Io mi rivolgo a giovinette che, più o meno, studiano, e di cui la maggior parte aspira - io credo - a raccogliere qualche frutto

paraletteratura-galateo

Pagina 83

poco; se invece è soltanto indisposta e non soffre mal di testa, tenetele compagnia, e offritevi per leggerle qualche pagina amena.

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Nel caso poi che riceveste voi stesse, con vostra madre, qualche visita, invece di farla, abbiate tutta la cortesia modesta che riveli in voi la

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca