Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piena

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179821
Francesca Fiorentina 19 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davano a credere di viver d'aria; ora si preferisce una giovinetta pratica, la quale dia bene a sperare per la sua futura vita attiva, piena di

paraletteratura-galateo

Pagina 102

come spinte da una molla, e, abbandonando in massa lo spettacolo, ne dimostrassero la piena disapprovazione. Se le giovinette sapessero tutte prendere

paraletteratura-galateo

Pagina 111

gioie miti e più durature, voglio dire quello d'una buona lettura, d'una conversazione con persone superiori e alla mano, d'una musica sentita in piena

paraletteratura-galateo

Pagina 120

', ma piena d'affetto per tutte noi. Apparteneva a una famiglia più che agiata. Sua madre, di tanto in tanto, capitava a chiedere ai professori

paraletteratura-galateo

Pagina 154

rispondere "sì"a un'offerta gradita d'amicizia. Ma quanta delicatezza bisogna usare! Non potrò mai dimenticare la sodisfazione piena, il sorriso luminoso

paraletteratura-galateo

Pagina 160

credo che, in una semplicità maggiore di linguaggio, le fanciulle più facilmente lasciano sgorgare la piena delle loro confidenze, e ne ritraggono

paraletteratura-galateo

Pagina 17

straripa come un fiume in piena. Accennate per caso a una comune conoscente? E giù, di riffe e di raffe, si sciacqua la bocca sul conto della mal capitata

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Cicaletta nella piena enfasi delle sue cicalate, la vedrete dondolarsi, dinoccolarsi, saltare, guizzare, far giravolte, spalancar le braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 183

tormentarti la catena dell'orologio, quel balbettare un"no" quando devi dire un"si"e viceversa, quell'augurare"buona sera"in piena mattina e"buon giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 24

vi sentireste il bisogno di piena libertà. Tutti abbiamo de' momenti in cui desideriamo un raccoglimento completo, a tu per tu con la nostr'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 245

ridicole, la riconoscenza per la sua fedeltà, per la sua lealtà, per la sua piena fiducia, per queste virtù che solo può apprezzare, sia pure in una bestia

paraletteratura-galateo

Pagina 253

figliole, càpita soltanto a chi ha piena la testa di sciocche superstizioni. - Per carità, tredici a tavola! - Oggi l'esame m'andrà bene:ho

paraletteratura-galateo

Pagina 256

letto della loro mamma inferma, che si gettano piangenti davanti al Crocifisso nella piena riconoscenza quando il pericolo è sventato; che invocano

paraletteratura-galateo

Pagina 258

benessere, di dolcezza di riconoscenza - direi - ch'è offerto invece dalla gentilezza piena, nella quale tutti i muscoli non fanno che obbedire

paraletteratura-galateo

Pagina 264

cui Gemma ricopre la sua gentilezza, e, meno ancora , mi garbano le smorfie di quella"figlia di papà"ch'è la Marietta, tutta piena di"mamma mia", di"per

paraletteratura-galateo

Pagina 31

. L'esagerazione è nemica giurata del buon gusto; nè la moda è così tiranna da non lasciar sempre una scappatoia. Immaginatevi una faccia da luna piena

paraletteratura-galateo

Pagina 66

credenza, un'altra volta credono di essere in piena regola attaccandosi alle noci. Erano proibiti i topazi? C'erano gli zaffiri. Si condannava lo

paraletteratura-galateo

Pagina 81

OH, buona donna, valeva proprio la pena di disturbarsi tanto! La signora Luisa, una donnettina piena di garbo e sentimento, dondolava la testa

paraletteratura-galateo

Pagina 88

dall'abitudine del possedere cose ricche e comode e dalla piena sodisfazione d'ogni desiderio. La signora Luisa, ritornando a casa, aveva un sorriso

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca