Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mio

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180059
Francesca Fiorentina 15 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vergognare, incontrando un mio sguardo severo e un tantino indignato. In cuor mio, le augurai di poter sempre disporre, tutta la vita, d'un piatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 100

vecchiaia - Troppo tardi - Con gl'infermi. AVETE un po'di cuore? E allora dovete essere del mio stesso parere:che sono degni della nostra compassione

paraletteratura-galateo

Pagina 132

dovuto abbandonare all'ingratitudine di quelle fanciulle. Alcune al mio rude"zero! "avevano risposto con un torcere sdegnoso della bocca, altre con un

paraletteratura-galateo

Pagina 147

perdono delle mancanze d'allora. Per questo mio rimorso, di non aver saputo impedire certi frizzi maligni e d'essermi anche unita nel riderne, io vorrei

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, troppo spesso da quello ch'io riconosco il mio dovere. Sì, sì! lo so! Dieci minuti per un'amica come sei tu, fedele e sincera, si possono sempre trovare

paraletteratura-galateo

Pagina 163

proprio di quelli che si fan rispettare. - Eh sì, non sei mica tu al mio posto! - frigna la Lena, e continua a gemere per i suoi mali. Vi sentite un peso

paraletteratura-galateo

Pagina 194

cattivo. Un mio parente - un simpatico originate - cercò moglie per molt'anni, ma non riusciva mai a trovare la sua. Già, aveva delle velleità

paraletteratura-galateo

Pagina 243

; sarà la tranquilla visione d'una stalla, mescolata alle vaghe reminiscenze campestri; sarà... - come nel caso mio - la morte d'un gatto per

paraletteratura-galateo

Pagina 253

UN mio conoscente, professore alle Normali femminili, mi confidava il suo disgusto per gli atteggiamenti delle allieve durante la sua spiegazione

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Varaldo, Pastonchi, Gozzano, Pansieri, il mio povero fratello Giuseppe - il forte e gentile poeta del Sistro d'oro così immaturamente rapito all'arte

paraletteratura-galateo

Pagina 283

? nemmeno per sogno! - Ma dov'è ora il mio quaderno d'appunti? - - Siete tutti sordi? " Generalmente le frasi sono accompagnate da uno sbatacchìo di

paraletteratura-galateo

Pagina 33

il Pestalozzi, nel suo romanzo "Leonardo e Geltrude", fa dire da un ladro già sotto la forca al suo giustiziere: - Ah, sol che mio padre m'avesse

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Ma temo, figliole, d'allontanarmi troppo dal mio cómpito, ch'è quello d'esaminare il vostro contegno esterno in rapporto con quello interiore

paraletteratura-galateo

Pagina 85

comportare nella conversazione vi dirò meglio in altro capitolo; del resto il mio consiglio è riassunto in un saggio proverbio: "La parola è d'argento, il

paraletteratura-galateo

Pagina 93

rinfrancarvi l'anima, e che non manchiate alla messa nessuna festa:non è affar mio. Ma, se capite che l'obbligo vostro è d'andarci, dovete anche

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca