Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ma

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le belle maniere

180208
Francesca Fiorentina 50 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bellezza esterna e bellezza interna - Questa compensa quella, e più durevolmente avvince i cuori - La fisionomia - Il portamento. MA no, Giulietta

paraletteratura-galateo

inutile scompiglio. Vuol dire che la padrona - di cui il servo eseguisce gli ordini - ha creduto bene così. Non ti trattenere troppo nella scelta, ma piglia

paraletteratura-galateo

Pagina 102

, ma calda, è riuscito ad attirarsi gli animi degli uditori e a circondarsene in modo da esser proprio lui il centro di tutte le aspirazioni e di tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 114

rinfrescatina, e addio. Ma ora si usano le fusciacche; bisognerà adattarcene una scozzese o d'un bel verde vivace. Sì, vero, mamma? Oh, non avevate

paraletteratura-galateo

Pagina 116

, care, divertitevi! Ma, perchè vi sia possibile godere spesso e completamente, l'anima vostra dev'essere da voi esercitata al lieve tocco di limpide

paraletteratura-galateo

Pagina 120

Amore di sè - Amore del prossimo - Contrari effetti. IL desiderio di piacere è naturale, è umano, è doveroso, anzi! Ma non bisogna esagerare come la

paraletteratura-galateo

Pagina 123

la quarta elementare; ma non credo che stoni neppur in questo, ch'io scrivo per le giovinette. Intanto mettetevi una mano sulla coscienza, e rispondete

paraletteratura-galateo

Pagina 13

, ma non fatica, e lavora e suda con la netta e chiara visione del dovere da compiere e dello scopo da raggiungere, anche se non è conscia di dar vita

paraletteratura-galateo

Pagina 138

tempo, i malanni e le persone di servizio. E' vero che quest'ultime si ripagano spesso abbondantemente ne'crocicchi delle strade, o dall'erbivendola; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Ma io v'insegno come dovete fare, o mie figliole, per essere amate, rispettate e servite anche meglio dalla vostra domestica, e per ricavarne, in

paraletteratura-galateo

Pagina 144

deve. Ma voi, scolarette insensate, potete dare uno spintone alla creanza, presentarvi sciatte e spettinate, arrivare con mezz'ora di ritardo e

paraletteratura-galateo

Pagina 149

spia - Non smancerie, ma dignità - Con i bidelli - Solidarietà nel bene. RICORDO una mia compagna di ginnasio:buona, studiosa, intelligente, timida un po

paraletteratura-galateo

Pagina 154

. E intanto comincia con un:"Avrebbe lei, per caso, una matassina di seta color. . . ecco, non proprio grigia, ma. . . No, questa mi pare scura

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Ma io so quel che più vi preme:l'intestazione, vero? Ora anch'essa richiede la massima economia di parole e l'assoluta mancanza d'affettazione. Se si

paraletteratura-galateo

Pagina 169

. Ma dovetti entrare proprio io in quella porticciola, salire quella scala e sonare a un uscio per cercare d'una donna che andava a lavorare a giornata

paraletteratura-galateo

Pagina 17

banchetto offerto da un ricco signore ateniese ai più eletti cittadini, lui solo non partecipasse alla vivace conversazione, ma desse vista d'ascoltare

paraletteratura-galateo

Pagina 177

QUANDO vi raccomando con insistenza d'imparare la vostra lingua per usarla bene parlando e scrivendo, qualcuna salta su:"Ma io son nata in Liguria

paraletteratura-galateo

Pagina 191

! Ma se la più grande delle sventure ha colpito il vostro cuore, se vi manca il più valido sostegno, dovete raccogliere tutte le vostre forze e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Ma ecco che un giorno vostro padre v'annunzia la necessità d'invitare a pranzo, oltre i suoi intimi, alcuni conoscenti di soggezione. Tocca a voi

paraletteratura-galateo

Pagina 199

illimitato, ma sempre come sorelle buone, a cui una madre vera abbia lasciato in eredità un cuore materno. E fate di tutto per contentare il babbo; cercate

paraletteratura-galateo

Pagina 201

scorretto "Che ne so io? " o "Io non so cosa farci" o "Io non c'entro". Mostra viso aperto, aria non troppo spavalda, ma neppure contrita, occhi non

paraletteratura-galateo

Pagina 208

simpatia e l'affetto. L'educande d'uno stesso istituto sono come sorelle, perchè hanno tutto comune; non solo casa, tavola, ricreazione, ma anche dolori e

paraletteratura-galateo

Pagina 211

movimento e d'azione. Ma tu devi sorvegliarti sempre, Clelia, per non essere sorpresa in fallo mai: una birichinata può far sorridere e non intaccare la

paraletteratura-galateo

Pagina 214

gli dà di nero; se parli, e lei ti pesa ogni parola o coglie a volo un tuo incespicare e ti mozza il discorso con de' se, de' ma, degli ohibò che

paraletteratura-galateo

Pagina 223

pazienza se si contentasse di masticar agro per conto suo e di veder nero co'suoi occhi, ma prova un gusto matto a far da spegnitoio all'allegria del

paraletteratura-galateo

Pagina 225

libri vanno ammannendo con prodigiosa frequenza; ma voi soprattutto, la cui anima è ancor molle e più sensibile, ne risentirete durevoli effetti. E poi

paraletteratura-galateo

Pagina 231

, non questo gazzabuglio di pensieri, di versi, di brani copiati alla rinfusa, non solo da libri buoni, ma anche da frivole riviste o da giornalucoli

paraletteratura-galateo

Pagina 233

c'è male. - E la scuola? - Eh, eh, eh! sempre lo stesso. Un po'va bene; ma, infine, vien proprio una voglia matta di dirle qualche cosa che, finalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 237

disturbare per così poco. Sei invitata a partecipare a un'opera buona? Il cuore ti dice"corri", ma ti trattiene il pensiero di trovarti fra persone che non

paraletteratura-galateo

Pagina 24

dalla grazia di persona che ci appartiene; ma solo si baciano le persone per cui si ha dell'affetto. Il porgere le labbra ogni momento, a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 240

E' un mezzo anche questo di farvi osservare, vero? Naturalmente! Ma badate, vi osservan soltanto per parlar male di voi, molto male. La gioventù ha

paraletteratura-galateo

Pagina 243

obbligasse a divenire schiavi e a non ritrovare mai noi soli con noi stessi. Buoni amici sì, ma intimi no! Gentili sì, ma non mai schiavi! Tanto più

paraletteratura-galateo

Pagina 245

necessario scusarsi, se si urta contro qualcuno. A me non piace troppo vedere una giovinetta ammodo in piedi sul ripiano; ma la approvo pienamente se ci sta

paraletteratura-galateo

Pagina 247

! Eccovi sul treno; un'ora prima ci avete trascinato i vostri genitori, a forza di "Ma è tardi, l'orologio dev'essere indietro! il treno parte anche

paraletteratura-galateo

Pagina 249

schietta, mi garberebbe sorprendervi col cagnolino addormentato in grembo o col gatto sonnecchiante su'vostri quaderni. Ma, senza esagerazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 255

per rimanere sotto un legno. Ma, se non le accadde questa disgrazia, gliene capitarono ben altre. Intanto, andando di qua e di là come una sventata

paraletteratura-galateo

Pagina 256

permesso un paragone forse poco reverente, io direi che questi fatti stanno ad altri fatti più piccoli ma ugualmente eroici, come le pezze di stoffa

paraletteratura-galateo

Pagina 261

, gridò "Aiuto! aiuto! ", perchè il lupo c'era davvero, nessuno gli credette. Il fanciullo disse la bugia per celia, ma. . . la disse! Quanti, pur già

paraletteratura-galateo

Pagina 28

il palato. E' un mentire con le azioni invece che con le parole; ma è sempre un mentire. Elvira passa vicino alle persone con un'aria di"me n'impipo

paraletteratura-galateo

Pagina 31

? nemmeno per sogno! - Ma dov'è ora il mio quaderno d'appunti? - - Siete tutti sordi? " Generalmente le frasi sono accompagnate da uno sbatacchìo di

paraletteratura-galateo

Pagina 33

segreto alla signora Zaira e le fanno promettere di tacere con tutti, ma specialmente con la tale; così sono perfettamente sicure che appunto la tale, il

paraletteratura-galateo

Pagina 40

, ma qualcuno de' suoi giusti comodi, la giovinetta moderna si vergogna. "Tutto fumo e niente arrosto! "dicono a Firenze. In certi casi, questa

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Apparenze e realtà - Opinioni degli altri - Rispetti umani e rispetto degli altri. MA come fate voi a saper sbrigare tante cosette? Che? Anche la

paraletteratura-galateo

Pagina 48

questa semplice, ma grande virtù, è meglio esserne schiavi, servirla fedelmente; è meglio, per ubbidirla, sacrificare un lavoro incominciato

paraletteratura-galateo

Pagina 58

soldi, il gusto ce l'avrei anch'io! "E con queste parole chi ha pochi soldi, ma ancor meno gusto, spera di cavarsela. L'ho sentita dire, questa frase

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Fate così anche voi, ragazze; quando avrete ammucchiato una sommetta, allora varrà la pena di fare una spesa, ma una proprio utile, anzi necessaria

paraletteratura-galateo

Pagina 77

In séguito, anche alle ricche dame veneziane fu vietato con le"terminazioni"lo spreco ch'esse facevano in sfarzosissimi e ingemmati abbigliamenti. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 81

sue solite dolci cure, e non ritrovava più se stessa, ma sentiva sfuggire qualcosa dalla sua anima, e trepidava un po' come un uccelletto timido, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 88

che dico, ti giuro che non ficcherei più il naso fuori dall'uscio! Ma ce lo ficcò lo stesso, la signora Luisa, e proprio per andare a restituire la

paraletteratura-galateo

Pagina 90

rinfrancarvi l'anima, e che non manchiate alla messa nessuna festa:non è affar mio. Ma, se capite che l'obbligo vostro è d'andarci, dovete anche

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca