Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179807
Francesca Fiorentina 16 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creatura umana. Ricordatevi che molti sguardi, e non sempre tutti benevoli, possono posarsi su voi; comportatevi dunque per la strada in modo da ottenere

paraletteratura-galateo

Pagina 128

, impappinandosi nella sua incertezza, tenendo sulle spine il commesso e provocando l'attenzione del padrone, che interviene. - Dunque la signorina voleva

paraletteratura-galateo

Pagina 157

, prenderebbe forse quest'adattamento per una forma d'egoismo. Meglio è dunque astenersi per non sbagliare. Anche le congratulazioni e gli auguri, per

paraletteratura-galateo

Pagina 166

denotano la frequenza di sentimenti irosi e duri e la ruvidezza del tono indica la frequenza di ruvide parole. Anche la voce, dunque, bisogna educare, o mie

paraletteratura-galateo

Pagina 184

, in voi, armonico e musicale:nè c'è musica più scordata che una pronuncia cattiva. Perchè dunque non cercate voi, giovinette che studiate, di studiar

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, e finite con l'accorgervi che soltanto quando tace ritorna quella di prima. Il discorso di quella giovinetta è dunque sciatto e, in bocca sua, vi dà

paraletteratura-galateo

Pagina 187

gioie, fatiche e speranze. Abbiano, dunque, un cuore solo! Le prime affezioni dell'anima hanno in sè tale purezza, tale ingenuità e, insieme, tale

paraletteratura-galateo

Pagina 211

malamente il povero vestito, per via d'una leggerina qualunque che ci ha fatto sopra una risata insolente? Dunque voi dipendete dagli occhi e dal giudizio

paraletteratura-galateo

Pagina 218

l'avevano veduto, a una a una, alzare il tacco, e ci avevano sospirato sopra invano. Belline, non c'è che dire, ricche, ammodino tutte. . . dunque? I comuni

paraletteratura-galateo

Pagina 22

acutissima al cuore d'una povera vecchia. Non vorrei che rideste, monelle! Io, ch'ero una monella come voi, non risi, anzi. . . Dunque fu così. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 253

? Cesira? - Oh, guarda, facevo un peccato di curiosità:si predica bene e si razzola male! O state dunque a sentire. . .

paraletteratura-galateo

Pagina 264

; ma mi sentii addirittura gelare quando, terminata l'ora, la signora, sogghignando e tirando fuori un portamonete, m'annunziò: - Dunque aggiustiamo i

paraletteratura-galateo

Pagina 37

sempre migliore; e, dopo, non vi rimane che la disillusione e perfino un po' di rimpianto. . . Era dunque meglio il mistero? Ma il disinganno provato

paraletteratura-galateo

Pagina 43

faccende domestiche. Non vi trovereste dunque in cattiva compagnia, se, lasciando in un cantuccio il grembiulino largo un palmo e adorno di trine

paraletteratura-galateo

Pagina 72

reggere paesi, furono sorprese più volte da illustri personaggi con le mani imbrattate d'uovo e di farina. Nausicaa ha dunque avuto delle seguaci tra le

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Renza una lira:è sua dunque, e Renza non deve renderne conto a nessuno. La via è aperta per le tentazioni, che scivoleranno giù giù fino al cuoricino

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca