Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179904
Francesca Fiorentina 7 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservò che le dame non adopravano le dita per aiutarsi nella difficile operazione. Naturalmente non osò offrirsi un candido petto o una coscia polposa; e

paraletteratura-galateo

Pagina 100

responsabilità:non s'amano più nemmeno i vitini di vespa. La forchetta si tiene con la sinistra, fra il pollice e le altre quattro dita, con la punta

paraletteratura-galateo

Pagina 102

, non una rappresentazione, non un passeggio, per mettersi in mostra! - Ma come? Non conosci la tale? O se l'han tutti sulla punta delle dita? Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 120

dita; dev'essere l'espansione d'una persona franca, fiduciosa, che non dimostri nè volgarità, nè superbia, nè diffidenza. Il saluto può dir tante

paraletteratura-galateo

Pagina 240

aiuto che le vostre dita. Ah, se aveste lo spartito della Norma, o quella bella canzone norvegese, così suggestiva! Vi mettereste al piano, e quel certo

paraletteratura-galateo

Pagina 40

cresceranno con gli anni, e faranno scemare a occhiate la provvista, perchè gli spiccioli e le lire scivoleranno, come rena, fra le dita. Se, invece, tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 77

fior d'occhi; la corona vi pende dal polso a modo di braccialetto, o, se è intrecciata alle dita, non vi scivola lenta, chicco per chicco, col ritmo

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca