Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disprezzo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179917
Francesca Fiorentina 9 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla prima e principale industria nazionale, deve ispirarvi, non disprezzo e diffidenza, ma stima e ammirazione. Non so perchè, se nell'esteriore

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Sapere quel che si vuole - Chiarezza nel chiedere - Cortesia nel trattare - La bottega sossopra - Disprezzo della merce - "Non c'è nulla che faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Schiettezza nel parlare - Disprezzo dell'italiano - La lingua è una moneta spicciola di cui abbiamo sempre bisogno - Piuttosto il dialetto che un

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Dolore fisico - Piccoli malesseri - Disprezzo del male - Dolore morale - Chi soffre di più - Non bisogna far scontare agli altri il proprio dolore

paraletteratura-galateo

Pagina 194

nobiltà derisi, i capricci e il disprezzo per altri rintuzzati. La tua famiglia t'ha, finora, eccessivamente protetta con la sua tenerezza; non è male che

paraletteratura-galateo

Pagina 203

nel bene. XL. . . . . Nei negozi " 157 Sepere quel che si vuole - Chiarezza nel chiedere - Cortesia nel trattare - La bottega sossopra - Disprezzo della

paraletteratura-galateo

Pagina 276

comodi; è una specie di disprezzo del tempo e delle occupazioni altrui; è una forma, più o meno velata, d'egoismo, e, come qualunque altra manifestazione

paraletteratura-galateo

Pagina 58

trascurato:disordine o disprezzo delle cose mondane, come si trova negli artisti, negli scienzati. In tal caso, prima di formulare un giudizio, occorre informarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 79

propria testa, le ripetono come pappagalli, con entusiasmo o lode o disprezzo o biasimo eccessivi, adoprando superlativi ridicoli e iperboliche

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca