Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: direi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180239
Francesca Fiorentina 10 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non ci stanchiamo di contemplare chi la possiede, e anzi gustiamo una vaga curiosità d'attesa, direi una meraviglia gradita. Non t'è capitato mai

paraletteratura-galateo

la verità. Che fai tu, obbedendo? Se sacrifichi qualche volta la tua alla volontà altrui e padroneggi il tuo capriccio, che è - direi - una contrazione

paraletteratura-galateo

Pagina 17

proprio della nazione nostra. Se pensate, fanciulle, quale amore e - direi - religione nutrivano i Greci e i Romani per la loro lingua, che diffondevano

paraletteratura-galateo

Pagina 187

le tentazioni del male. Bada, intanto, la tua mamma, anche se lontana, t'è sempre vicinissima; direi anche più vicina, ora che ti vede soltanto con

paraletteratura-galateo

Pagina 206

; anzi direi che una donna, senza quel certo granello di peritanza, è come un uomo senza forza, come un bimbo senza purezza. Il pronto affluire del

paraletteratura-galateo

Pagina 24

permesso un paragone forse poco reverente, io direi che questi fatti stanno ad altri fatti più piccoli ma ugualmente eroici, come le pezze di stoffa

paraletteratura-galateo

Pagina 261

benessere, di dolcezza di riconoscenza - direi - ch'è offerto invece dalla gentilezza piena, nella quale tutti i muscoli non fanno che obbedire

paraletteratura-galateo

Pagina 264

sguardo. Abituatelo, il vostro cuore, fin da questi primi anni della vostra vita cosciente, quand'è, direi, ancor molle, a sentimenti buoni; fate che il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 33

quella degli altri; c'era, fra essi, una specie d'affiatamento, c'era, direi, l'aria di famiglia. Tutte queste cose materiali parevano avere un'anima che

paraletteratura-galateo

Pagina 55

separatamente belli, ma nella sapiente unione di parti che formino quel dato complesso, direi, proporzionato e, specialmente, nel raggiungimento del fine col

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca