Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinque

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180047
Francesca Fiorentina 7 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quattro o cinque passi indietro, come un cane; statele a fianco e, pur senza giungere a un'eccessiva intimità, rivolgetele la parola, come a una

paraletteratura-galateo

Pagina 128

avventori possano udirle. - Che percalle! Sta ritto da sè, tant'è pieno di gomma. - E questa la dànno per lana? E' ruvida che raschia le mani. - Cinque

paraletteratura-galateo

Pagina 157

caratteristica dei cretini. C'è qualcuno che, dopo aver empito la pagina con cinque parole, la ricopre di righe trasversali, che formano una rete

paraletteratura-galateo

Pagina 166

IO conobbi un giovane avvocato che cercava moglie. Fra lui e cinque o sei giovinette erano già corsi accenni a matrimonio; ma poi le candidate

paraletteratura-galateo

Pagina 22

per il cinque affibbiato dal professore al tuo componimento debba sfogarsi su tua madre che ha già altre preoccupazioni maggiori, sul tuo fratellino

paraletteratura-galateo

Pagina 33

suscettibilità, troppo diversi i caratteri, e infinite quindi le cure ch'essi richiedono. La parola"tatto"è per se stessa espressiva. Fra i cinque sensi ce n'è uno

paraletteratura-galateo

Pagina 37

mamma ha un bel ripeterglielo, ma Lisetta non può resistere più di cinque minuti senza mettere le sue mani a servizio delle cose che la circondano:o

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca