Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: care

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179986
Francesca Fiorentina 23 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ribellarvi a un tratto volontariamente, eccedendo in senso contrario. Perchè non corriate questi brutti rischi, mie care, voglio darvi consigli così

paraletteratura-galateo

quella prima bellezza, tutta esteriore, si palesa d'un tratto quasi sfacciatamente, la seconda prepara sempre nuove care sorprese a chi l'avvicina, sì

paraletteratura-galateo

rape. A me, quand'ero fanciulla, non piacevano le cipolle che, scivolandomi viscide sotto il palato, mi davano perfino un senso di ribrezzo. Ma, care

paraletteratura-galateo

Pagina 100

e il babbo si scambiano un'occhiata, si sentono un po' a disagio per voi. Allora, mie care, date retta a me, pregateli di riaccompagnarvi a casa. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 111

, care, divertitevi! Ma, perchè vi sia possibile godere spesso e completamente, l'anima vostra dev'essere da voi esercitata al lieve tocco di limpide

paraletteratura-galateo

Pagina 120

proponetevi di non dare agli altri le seccature che non vorreste voi. Il troppo amore di noi, mie care figliole, e l'eccessivo desiderio d'essere ammirati

paraletteratura-galateo

Pagina 125

assentarsi da casa nella stess'ora che la figliola, questa non potesse andare a messa, la festa! Non fareste però bella figura, mie care, lasciandovi

paraletteratura-galateo

Pagina 128

voce bisciola, gli occhi opachi, le labbra svivagnate... Vi nascondete il viso fra le mani? E' nulla, care mie! Se, oltre tutto questo, vi vedeste

paraletteratura-galateo

Pagina 132

dolorosa la disgrazia della figlia. Attente alla lingua, a'gesti, mie care! E guai alle superbe che si credono arche di scienza e umiliano le altre

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Cicaletta ha anche un tono di voce spiacevole che sembra raschiare gli orecchi. - Che colpa ne ha? - mi domandate. Ma sì, care, un po'c'entra anche

paraletteratura-galateo

Pagina 184

delle persone care. A dirla schietta, le buone lettrici sono rare, e non sempre si può diventar tali coll'esercizio. Ma si può imparare a ben

paraletteratura-galateo

Pagina 191

più care. Pensate agli ospedali di tutta Europa che, in questi tristi giorni, rigurgitano di giovani vite doloranti, straziate, mutilate, piagate

paraletteratura-galateo

Pagina 194

cui maledicono come a un'ingiustizia. La piccol'anima, non temprata dall'esperienza, viene a galla in queste manifestazione di dolore. No, care, il

paraletteratura-galateo

Pagina 196

secondo l'importanza del pranzo, e di cui i comuni saran serviti in bocce di cristallo, i più fini nelle loro bottiglie. Tutto qui? No, care; bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 199

, oggi. Saran caduti due fogli di troppo. - Oh, quella Filomena! E' lei la colpa di tutto! Perchè va a ficcar le mani nel calendario? E questo, care le mie

paraletteratura-galateo

Pagina 256

bucherà al passare d'una freccia lanciata contro di voi da un insofferente di finzioni. Care mie, l'ingegno schietto ha lo splendore d'un brillante vero

paraletteratura-galateo

Pagina 31

, senz'avvertire. Se v'incamminate per questa via, mie care, vi mettete da voi stesse un laccio al collo, e vi togliete il respiro. Sodisfatta una curiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 43

sciocca vergogna farebbe piangere, non ridere, care le mie figliole, se si potesse dare un'occhiatina dietro le quinte. Il babbo sgobba da mattina a sera

paraletteratura-galateo

Pagina 46

è passata. Soltanto allora respira. Tutte le care virtù di cui ci dobbiamo circondare possono divenire manie, tali da rendere esosa la virtù stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 62

, sapendo fare, saprete comandare. Vi sono certe cose materiali che bisogna apprendere a dominare, mie care, per non divenirne schiave:e sarebbe così

paraletteratura-galateo

Pagina 72

senza cuore; e io non voglio parlare a figliole cattive e m'illudo che fra voi, mie care, non ce ne sieno. A voi dò questo consiglio:che quando state

paraletteratura-galateo

Pagina 79

in séguito, di molti doveri che spettano alla donna e che da lei vanno adempiuti degnamente e costantemente:doveri verso di sè, verso le persone care

paraletteratura-galateo

Pagina 83

dalle persone più care. Non vi date pose, soprattutto! E poi siate pure intellettuali, nel senso buono dell'espressione. Del resto, v'assicuro che

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca