Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tassa

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575826
Cappilli; Marcora 3 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, le tasse di bollo, la tassa di negoziazione, la tassa sulle vetture automobili e acque minerali e la riorganizzazione del diritto di statistica

Pagina 5179

Procediamo dunque alla votazione nominale sull'emendamento dell'onorevole Beltrami alla classe X, n. 4, perchè la tassa fra zii e nipoti sia portata

Pagina 5194

2. Seguito della discussione sul disegno di legge: Provvedimenti tributari riguardanti le tasse di successione, le tasse di bollo, la tassa di

Pagina 5198

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621461
Carcano 13 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

successione, le tasse di bollo, la tassa di negoziazione, la tassa sulle vetture automobili e acque minerali e la riorganizzazione del diritto di statistica.

Pagina 5151

«Modificare la tabella A mantenendo per le successioni fra ascendenti e discendenti in linea retta, la tassa proporzionale di lire 1.60 anche per le

Pagina 5151

tassa vigente per le quote fino a lire 25 mila.

Pagina 5153

questo risultato: supponete una quota in linea retta tra padre e figlio di 20 mila lire a cui applichiamo la tassa proporzionale di lire 1.60: abbiamo

Pagina 5154

Viceversa supponete una quota di trentamila lire: voi passate improvvisamente alla enorme tassa di 810 lire, se applicate l'aliquota di lire 2.70 per

Pagina 5154

Poniamo ora la quota massima di questa classe a cui si applicherebbe l'emendamento Ancona, cioè di 25 mila lire, avremo una tassa di 380 lire.

Pagina 5154

E vi è di più. Una volta che fino alle 25 mila lire vogliamo tener ferma la tassa proporzionale per la linea retta, perchè non dobbiamo tenerla ferma

Pagina 5154

25,000, la tassa proporzionale di lire 1.60 stabilita dalla tabella A allegata alla legge 23 gennaio 1902, n. 25» .

Pagina 5155

in linea retta. Se realmente si dovesse portare il punto di partenza a 25,000 lire, si dovrebbe pagare la tassa fissa di una lira sino a lire 25,000

Pagina 5155

le difficoltà parlamentari sui provvedimenti di tassazione e l'impopolarità della tassa. Questo era il suo dovere, come il suo dovere sarebbe oggi di

Pagina 5159

«Modificare la tabella A per le quote comprese fra lire 1 e lire 25,000, mantenendo la tassa proporzionale di lire 1.60 stabilita dalla tabella A

Pagina 5164

Rava ministro delle finanze. La proposta sulla quale ora si vota riproduce quella dell'onorevole Ancona, per cui la tassa della classe quinta, invece

Pagina 5166

«Modificare la tabella A mantenendo per le successioni fra ascendenti e discendenti in linea retta, la tassa proporzionale di lire 1.60 anche per le

Pagina 5166

Cerca

Modifica ricerca