Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In Toscana e in Sicilia

245715
Giselda Fojanesi Rapisardi 8 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui, seguendo, dopo molti anni, il consiglio del suo illustre critico, ha riunito racconti tutti di soggetto campestre: volume che noi siamo ben lieti

Verismo

sottile, il viso sereno in cui splendevano due occhi neri, vivaci e dolci ad un tempo: quando sorrideva, mostrava due file di denti uniti e bianchi

Verismo

Pagina 105

signor Ettore, quel bravo giovanotto, di cui ti ho parlato, diceva l'Assuntina, che giusto era là. - Passi, passi pure, s'affrettò a dire il bel

Verismo

Pagina 151

dopo Pasqua, il matrimonio si fece zitti e cheti e la ragazza fu ricondotta, secondo l'uso, a casa per aspettare la domenica prossima in cui si

Verismo

Pagina 162

gonnelle, s'incrociò uno sciallino di lana sul petto, e scalza, pianino pianino, si avvicinò alla specie di giaciglio su cui dormiva la Betta. La trovò già

Verismo

Pagina 173

cui ciascuno di loro era nato e cresciuto.... Ma ella era così buona, così devota a lui, così dolce e retta, che egli l'avrebbe, a poco a poco, potuta

Verismo

Pagina 25

di contadini, come il segnale di all'erta, a cui seguiva un rapido movimento per le aie: tutte le donne uscivano spaurite, davano un'occhiata in giro

Verismo

Pagina 63

diverse che siano le evenienze e l'ambiente in cui si svolge e respira, ma è lui, sempre lui che conduce gli avvenimenti più grandi come i più

Verismo

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca

Categorie