Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60255
Regno d'Italia 1 occorrenze

Chi vuole ottenere la iscrizione fra i praticanti e chi vuole essere ammesso all'esame di idoneità, deve presentare la domanda al Consiglio notarile

Come posso mangiar bene?

274029
Ferraris Tamburini, Giulia 37 occorrenze

E risaputo, che il peccato della gola non si consuma solamente con una sovrabbondante quantità di cibo. Esso vuole ed ha per complici la vista

Pagina 005

La cucina in sè stessa non presenta difficoltà reali, vere. Per farla bene ci vuole un po' di roba buona, un briciolino di giusto criterio e molta

Pagina 009

L'igiene ci avverte che non tutte le vivande, anche se squisite, si addicono a tutti gli stomachi e come conseguenza logica, vuole che una certa

Pagina 010

Per mangiar bene, non basta avere una tavola fornita di cibi luculliani; innanzi tutto ci vuole un buon appetito, primo e più saporito condimento di

Pagina 011

. Anzi, ora la moda vuole ch'essi sieno banditi dall'abbigliamento della tavola. Il caldo si serve piuttosto alla colazione, che al pranzo; ed è composto

Pagina 016

Però, alla lettera d'invito a mano, la moda vuole che si preferiscano gl'inviti stampati su cartoncini bianchi e semplicissimi, oppure arricchiti con

Pagina 018

la consiglia ornata di un sol tralcio fiorito o la impone con l'assenza di tutto... anche delle bottiglie del vino. Infine, oggi la vuole ricoperta di

Pagina 020

Per avere un buon aceto ci vuole innanzi tutto un ottimo vino; poi, aria e calore. Un aceto fatto, perchè si conservi forte e buono, occorre tenerlo

Pagina 043

Scelta, lavata e fatta scolare l'acetosella, si fa rinvenire appena nel burro, e si allunga con acqua, quanta ce ne vuole per ricoprirla. Si sala

Pagina 044

In luogo dello spiedo si può usare la casseruola. Allora ci vuole un po' di burro, nel quale si colorisce la sella; si sala, si impepa leggermente e

Pagina 047

riposare per ventiquattr'ore; trascorse le quali, collocate le albicocche — e ci vuole delicatezza in questo trasloco — in recipienti di cristallo a

Pagina 050

Modo di cucinare l'aragosta. — Ci vuole acqua bollentissima [immagine: menu storico in francese] e molto salata. Vi si immerge il crostaceo, e

Pagina 064

67. Beccaccia arrosto. — La beccaccia allo spiedo è l'arrosto più distinto che si possa offrire ad una persona di grande soggezione, se si vuole

Pagina 073

Anche sui boccali di Montelupo è scritto che, quando si vuole un brodo buono, s'ha da mettere al fuoco la carne nell'acqua fresca; ma in quella calda

Pagina 079

87. Budino di riso. — Ci vuole un litro di buon latte per 160 grammi di riso scelto. Gli altri ingredienti sono:

Pagina 085

mette il sale e il pepe quanto occorre, e se si vuole, quanto una nocciuola di conserva di pomidoro, diluita in un dito di brodo o di acqua tiepida.

Pagina 097

Se la carne va sulla graticola o allo spiedo, ci vuole fuoco vivissimo da prima, perchè non abbia da perdere il sugo; ma una volta riserratisi i

Pagina 115

Le carote non nutrono gran che. Però, sono leggiere allo stomaco e facili a digerirsi; ma non sono indicate per le persone linfatiche. Si vuole che

Pagina 124

Il sale, ci vuole anche il sale, ha da essere nella proporzione del 10 per cento coll'aceto, il quale ha da coprire tutta la massa riposta in vasi di

Pagina 151

minuti. Vuole fuoco gagliardo e vivace.

Pagina 169

241. Bracioline di fegato al tegame. — Ci vuole il fegato di vitello; ma, assai meglio sarebbe averne uno o più d'oca. Il fegato si monda dalla

Pagina 169

Come si dispongono le frutta. — «Ogni frutta vuole la sua stagione», dice il proverbio, e dal calendario delle frutta da tavola, si avrà la conferma

Pagina 186

315. Gnocchi al latte. — Tra gli gnocchi, questi di latte, tengono il primo posto per la.... delicatezza. Ci vuole: un litro di latte; 240 grammi di

Pagina 212

L'impasto si versa in una casseruola nella quale si è fatto sciogliere un pezzetto di burro, insieme a pochi cucchiaj di latte, quanto ce ne vuole

Pagina 213

L'insalata di cicoria non vuole erbe aromatiche; perchè preferisce i crostini stropicciati con aglio, e che appunto servono a dare un po' di sapore

Pagina 216

premunirsi da taluni germi di infezioni gravi, da quei legumi assorbiti nella concimazione, ci vuole la cottura: molta cottura.

Pagina 230

(se si vuole, ben inteso) nella casseruola 60 a 80 grammi di riso, o d'altre paste.

Pagina 260

Verso la fine dell'estate la quaglia è più grassa e succolenta, e non vuole essere troppo frollata.

Pagina 319

quando i gamberi saranno cotti, e cioè saranno tutti diventati rossi, inondateli con tant'acqua calda, quanta ce ne vuole per cuocere il riso.

Pagina 332

vuole dare un predominio.

Pagina 344

600. Salsa alla maître d'hôtel magra. - Ma se si vuole una salsa magra alla maître d'hôtel si allestisce a freddo con 50 grammi di burro fuso al

Pagina 350

composto e se ne riempiono delle budella, dando loro la forma che si vuole.

Pagina 352

Dopo, si riempiono le budelle di tutto questo composto mescolato insieme, e si dà loro la lunghezza che si vuole. Si legano alle estremità e si

Pagina 353

ce ne vuole per saporire, due ramoscelli tritati di prezzemolo, tre torli d'uovo sbattuti.

Pagina 369

vuole più leggero. Moltissime persone lo prendono con il fiore di latte, con latte o con liquori. Il latte, o la crema sieno freddi.

Pagina 388

Si possono lasciare le uova in quest'acqua quanto si vuole; esse cuoceranno, ma non si faranno sode.

Pagina 402

traversino, il codino per arrosto; la testa, la lingua e il cervello. Per le scaloppine ci vuole la noce o la sotto-noce.

Pagina 409

I comizi di Fiemme per la ferrovia. L'adunanza di Carano

387865
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

valle per recarsi agli alberghi di montagna! Calcola che cosa dovrà venire a pagare il comune di Carano, dice che Cavalese, se la cosa andrà come vuole

EH!La vita...(Novelle)

662315
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attendesse. - Posso dirti una parola? - Anche due. - Tu vuoi sposare Maria Ledda. - C'è qualcuno che non vuole? - Precisamente, come dispiace a te

anch'io, poco deve mancarci. Si tratta di occhiate, di sguardi insistenti. Certe volte mi sembra che ella si domandi: - Ma che vuole da me costui che mi

Pagina 110

rannicchiato su quell'angolo di canapè, in atteggiamento di difesa.... Oh! non dubitate; nessuno vuole assalirvi: io meno di tutte, che non sono vostra

Pagina 125

dice: è il tale! - Vuole la dote? È giusto. Avrà la dote. Già, se fosse persona intelligente, dovrebbe contentarsi di possedere un tesoro di ragazza

Pagina 140

. - - Ma io amo, da cinque anni, una creatura divina! - Sposala dunque: che aspetti? - Lei non sa niente! - Faglielo sapere; ci vuole tanto poco! Se

Pagina 163

può avere? Non è sua figlia. - L'interesse di levarsela di casa. La dia a chi vuole; a mio nipote no. Vedremo chi la vince. Io intanto la mando in

Pagina 49

.... Calogero - ci corse poco che non gli scappasse detto don Mignatta! - Lui può favorirci, se vuole; senza suo interesse, s'intende.... È stato così

Pagina 79

mistero che ora lo circonda! - Non dire così. Anche al cospetto del cielo e della terra.... Soltanto per mia madre! - Perché vuole condurti via? È

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca