Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritrae

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

272399
Ferraris Tamburini, Giulia 5 occorrenze

in minutissimi pezzi; si cosparge di polvere di zucchero e si espone al sole. In pochi minuti si secca e se ne ritrae una polvere grigia, capace di

Pagina 107

A parte si fa inzuppare in latte caldo o freddo circa 1oo grammi di midolla di pane. Inzuppata, si ritrae e si unisce a 1oo grammi (1 ettogrammo) di

Pagina 118

Quando il luccio è cotto a puntino, si riducono in pasta un paio di acciughe salate, o all'olio, e la pasta, che se ne ritrae, si diluisce nel sugo

Pagina 239

quali si ritrae il riso e si dispone senza schiacciarlo, a forma di piramide sopra il piatto di tavola.

Pagina 328

Solo otto o dieci minuti prima di mandare in tavola si ritrae con molta cautela, onde non s'abbia a rom[pere, dal brodo nel quale cosse; si fa

Pagina 334

Parisina

386484
D'Annunzio, Gabriele 6 occorrenze

Parisina ritrae lentamente la mano e socchiude le palpebre, come invasa da sùbito languore.

Ella depone il tutto; poi esita qualche istante, e si ritrae lievemente senza rivolgere le spalle, camminando a ritroso, con gli occhi fissi sopra i

Ella si leva in piedi, va all'uscio, lo apre; guarda nell'andito buio. Si ritrae rabbrividendo; e si volge, con la faccia sbiancata dal terrore

le pieghe della cortina, figge al giusto luogo lo sguardo sfavillante. Un poco si ritrae per misurare il colpo. Come già piega il gomito, l'adultera si

fanciullo. Aldobrandino si ritrae, s'allontana.

clamore s'avvicina. Lanciata l'ultima imprecazione, la Tolomei si ritrae, scompare tra gli alberi con la fante, per la via ond'è venuta. Fa l'atto di

Cerca

Modifica ricerca