Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resti

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60488
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il notaro ripone in luogo dell'originale la copia dell'atto, affinché vi resti fino alla restituzione di quello, e, occorrendo darne altre copie

Come posso mangiar bene?

274387
Ferraris Tamburini, Giulia 29 occorrenze

pomidoro, e [immagine e didascalia: Fig.2] aggiungetevi il sugo dell'anitra sgrassato bene. Fate ridurre questa salsa fino a tanto che resti leggermente

Pagina 062

I resti, gli avanzi, delle beccacce non si servono altrimenti. [immagine e didascalia: Fig.6][immagine e didascalia: Fig.7][immagine e didascalia

Pagina 075

Durante la prima bollitura, il brodo si schiuma, perchè resti limpido. E solo dopo la schiumatura si sala il liquido e si copre il recipiente.

Pagina 079

litri d'acqua, su fuoco moderato, senza mescolare mai, onde l'acqua resti chiara. Quand'è freddo, il brodo si passa al colino e ci se ne serve

Pagina 081

panna di latte. Mescolate bene ogni cosa, dimenando col mestolo; accertatevi che il composto abbia un sapore equilibrato, e che il grasso non resti a

Pagina 082

immergerla in un bagno d'acqua; sibbene sottoporla a un getto d'acqua corrente, perchè la superficie resti monda da sangue coagulato, da detriti di ossa e

Pagina 105

, ermeticamente chiusi, onde il contenuto resti al riparo da qualsiasi contatto con l'aria.

Pagina 156

Settembre. — Il settembre usufruisce dei resti del mese di agosto; ma ha in più i fichi e molte qualità di pesche saporitissime.

Pagina 189

staccar le ossa della carcassa, fino a tanto che non resti attaccata alla pelle che la sola carne bianca. Per disossare le membra, ritirate le ossa

Pagina 198

Si lascia lievitare di nuovo, ed allora si stende sullo spianatojo la pasta, in maniera che resti dello spessore di circa 5 centimetri.

Pagina 218

dieci minuti. Passateli all'acqua fresca e strizzateli onde non vi resti acqua. Tagliateli in due e conditeli con tre pizzichi di sale. Metteteli in

Pagina 228

Come si servono i resti dell’ arrosto di majale. - Riescono eccellenti, se preparati con una salsa Robert, nella quale si fanno riscaldare dopo

Pagina 246

Tra i resti di pollo si sceglie un po' di bianco (quanto ne possono offrire le due ali) e si tritura più fine che si può, prima di mescolarli alla

Pagina 264

Si chiude la casseruola e si fa cuocere a fuoco lento per tre ore, punzecchiando sovente l'animale, perchè si sgrassi e resti più facile alla

Pagina 276

474. Pesce freddo o residui di pesce. - 1° Ecco un mezzo di ammannire convenientemente i resti del pesce. Per mangiarli freddi il meglio si è di

Pagina 291

475. - 2° Coi resti di pesce si può anche preparare un buon soufflé. Ed ecco come si prepara:

Pagina 292

Liberate i resti del pesce dalle lische, pelle e da quant'altro può recare incomodo al palato, o alterare il sapore del pesce. Passateli al mortaio

Pagina 292

, onde resti ben tappata, e si lasciano cuocere i piccioni su fuoco lento per quarantacinque minuti.

Pagina 295

Il vuoto che risulta in ciascun pomodoro, si riempie di una crostata, o pasta, fatta con resti o ritagli di vitello arrostito, con un po' di

Pagina 313

522. Come si servono i resti del prosciutto. - Ia Maniera. - Le fette di prosciutto crudo o cotto, ma da preferirsi quelle del crudo, si fanno

Pagina 317

Un rombo, servito intiero, è degno di comparire sulla tavola di un monarca, e i resti del rombo, preparati con abilità, non fanno arrossire un

Pagina 333

proporzione e quanto ne occorre dell'uno e dell'altro, perchè il pesce da cuocere resti immerso.

Pagina 343

587. Salsa per cacciagione. - Nel mortaio pestate alcuni resti, avanzi, di caccia, umettandoli con brodo e passate allo setaccio. Ponete in

Pagina 346

centimetri dalla radice; togliete i rami verdi e duri e la buccia legnosa della radice, o torsolo; e questo resti tagliato a punta. Scottate i sedani, dopo

Pagina 360

626. Sedani fritti. - L'arte di accomodare e di servire i resti, credo che sia la parte più difficile di una cucina. Quest'arte insegna pure ad

Pagina 361

Pulite i resti dei sedani, sbarazzandoli il meglio che potete dalla salsa con la quale furono serviti; immergeteli in una pasta di frittura

Pagina 361

In una teglia capace di contenerle tutte comodamente versate tanto olio quanto ne occorre, perchè il fondo del recipiente ne resti tutto spalmato.

Pagina 396

A parte si prepara un ripieno con vitella magra, o altri resti di carne battuti minutamente prima e fatti rosolare con un battutino di cipolla

Pagina 421

Questo annaffiamento si ripeterà tre volte; ma l'ultima non si lascerà consumare completamente, perchè è necessario che vi resti del sugo.

Pagina 422

La Verna

656796
Campana, Dino 1 occorrenze

ricchissimo Lasciò le sue spoglie preziose E la Città comprende e s'accende E la fiamma titilla ed assorbe I resti magnificenti del sole, E intesse un

Cerca

Modifica ricerca