Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presa

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60277
Regno d'Italia 1 occorrenze

dichiarato decaduto dalla nomina conferitagli, o rinunzi alla medesima; e chi, entro un anno dalla presa di possesso, senza giustificato motivo, rinunzi

Come posso mangiar bene?

274927
Ferraris Tamburini, Giulia 24 occorrenze

di litro di Madera o di rhum; una presa abbondante di zafferano in polvere; 50 grammi di zucchero polverizzato.

Pagina 077

bicchiere; uova, mezza dozzina; sale, una presa; cannella o limone, quanto occorre per dare odore.

Pagina 085

Il riso scelto si fa cuocere nel latte; a mezza cottura vi si uniscono lo zucchero, il candito tagliato a sottilissime fette; una presa di sale

Pagina 085

chicco nel quale la materia colorante fa poca presa. La colorazione del caffè si constata strofinando i chicchi con un pannolino candido.

Pagina 095

continua a mescolare sino alla ebollizione. Quando accenna a bollire si addiziona la salsa con una buona presa di pepe e col sugo di due limoni e, mentre

Pagina 138

presa di pepe. Qualche droga non vi fa brutta figura. Quando il composto ha bollito per otto o dieci minuti riceva il fegato: ma questo non vuol

Pagina 169

Si mescola e rimescola bene, allora, onde si formi una pasta omogenea, nella quale si mette una presa, o poco più, di cannella in polvere (invece del

Pagina 172

Quando la frittata si fa all'olio, si cuoce da una parte sola, e allora che la parte di sotto ha fatto presa e s'è assodata, si rovescia la padella

Pagina 178

Quando la frittata avrà fatto presa da una parte, con un piatto rivoltatela e riponetela in padella aggiungendovi un altro pezzetto di burro, onde

Pagina 179

una noce; rhum, una cucchiaiata; sale, una presa; zucchero, un cucchiajno da caffè; scorza di limone, quanto occorre per dare odore. Il riso si fa

Pagina 181

della colla sopra indicata, e porla in fresco onde faccia presa al più presto.

Pagina 210

aggiunge una presa di pepe e dopo colorita si irrora con brodo sgrassato e si serve caldissima.

Pagina 215

fatto buona presa mescolateli ai torli insieme a 100 grammi di farina e fatene una pasta per biscotti.

Pagina 221

mestolo. Aggiungete l'altra metà di formaggio e 40 grammi di burro; lasciate che il formaggio faccia presa e che il burro si sciolga; dimenate

Pagina 241

cucchiajate da minestra di sugo di stufato e si condiscono con 50 grammi di formaggio grattato, misto a una presa di noce moscata, o a un pizzico di pepe

Pagina 243

tagliare le paste, separate gli agnellotti gli uni dagli altri. Ripassate i bordi della pasta, perchè facciano buona presa e poneteli a bollire nell'acqua

Pagina 263

fogliette di rosmarino), ad una buona presa di pepe, e sale (piuttosto abbondante perchè la carne riesca saporita), e a due bicchieri d'acqua.

Pagina 275

condiscono con una presa o due di zucchero stacciato.

Pagina 296

altro di kari delle Indie, un poco di zenzero (poco), o una presa di pepe di Cajenna. Fate fuoco vivo e lasciate cuocere ben coperto per circa

Pagina 307

Quando la salsa ha fatto presa e il composto s'è bene amalgamato, vi si mette a cuocere o a riscaldare la carne, che ha da bollire per circa un'ora e

Pagina 347

parte, nel sugo di un limone diluite due buone prese di sale, una grossa presa di pepe e senape (mostarda inglese) tanta quanta rappresenta la grossezza

Pagina 368

Dimenate gli spinaci fino a che siansi ridotti in macco. Aggiungete allora 30 grammi di burro ed una presa di noce moscata, e ritirateli dal fuoco.

Pagina 371

nel tegame; si impepa, si sala, e quando il bianco ha fatto presa si serve.

Pagina 403

Un cucchiaino da caffè di rhum lo rende più spiritoso, e sarà più eccitante, se al rhum si aggiungerà una presa di cannella.

Pagina 419

EH!La vita...(Novelle)

662372
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: quella gnà Vicenza! Certe vecchie portano alla perdizione! - Per chi mi hai presa? - le risposi. - Poveretta! Vorrebbe un paio di scarpe vecchie

uno sbaglio, una cantonata presa nel primo? Sarà! Sarà! Ma io preferirei che mio zio, ora, mi dicesse: Tu porti il mio nome, sei destinato a

Pagina 110

stato intimo amico di suo marito, ella avrebbe presa un'attitudine assai più dura ancora. Da quella lettera infatti s'intravvedeva che l'amicizia di

Pagina 227

Cerca

Modifica ricerca