Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minestra

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come posso mangiar bene?

274395
Ferraris Tamburini, Giulia 50 occorrenze

I piatti di rilievo tengono dietro alla minestra; ma non sono di rigore e possono essere soppressi.

Pagina 016

La minestra (francese: potage) è un alimento caldo e liquido, noto anche ai boccali di Montelupo. Rinfranca lo stomaco, predisponendolo a ricevere

Pagina 016

MINESTRA ZUPPA

Pagina 019

Minestra magra senza burro.

Pagina 027

Minestra alla Crecy. Pesce lessato.

Pagina 027

Minestra grassa di pane e uova. Trota all'alpigiana con salsa.

Pagina 027

Minestra magra di ranocchi o zuppa di pesce (ve ne sono varie).

Pagina 027

Minestra alla parigina. Pasticcio di piccione. Pomidoro ripieni. Rosbiffe arrosto con insalata. Budino di castagne alla cioccolata. Frutta. Formaggio.

Pagina 027

Minestra alla Regina.

Pagina 028

Minestra magra alla certosina.

Pagina 028

Minestra di tapioca.

Pagina 028

Minestra alla crema di lattuga

Pagina 028

Minestra di acetosella. Pollo lesso con contorno di

Pagina 028

Minestra di pastine.

Pagina 029

Minestra di riso semplice. Trota alla lombarda con salsa

Pagina 029

Minestra di riso con legumi (o con fegatini).

Pagina 029

Minestra alla Julienne.

Pagina 030

Minestra grassa di cavolo.

Pagina 030

[immagine: menu in francese] Acqua salata, addimandasi l'acqua che contiene un cucchiajo da minestra di sale per ogni litro di liquido.

Pagina 031

Entrées. Termine francese che indica i cibi, quasi sempre caldi, che si servono in tavola spesso dopo la minestra.

Pagina 034

11. Minestra magra di acetosella alla certosina. — Una

Pagina 044

2 cucchiaiate da minestra di latte, 1/2 noce di burro.

Pagina 044

buona minestra magra di acetosella si ottiene con mezzo chilogrammo di cerfoglio, di cui, però, si può benissimo fare a meno.

Pagina 044

Allungate con una cucchiajata da minestra d'olio di oliva, e con una di acqua salata nella quale avete cotto l'aragosta.

Pagina 065

Aggiungete un cucchiajo da minestra, scarso, di fior di farina, mescolando bene, e il solito mazzetto di erbe aromatiche.

Pagina 103

Un quarto d'ora prima di togliere le carote dal fuoco per essere servite, si irrorano con una cucchiajata da minestra di aceto alla dragoncella

Pagina 125

Taluni, poi, vi fanno un'aggiunta curiosa, ma buona, di alcune cucchiajate da minestra di vecchio vino rosso, o bianco, o di cognac!

Pagina 217

A parte preparate mezzo litro di salsa bianca nella quale avrete messo due cucchiajate da minestra di capperi.

Pagina 238

Minestra di acetosella. Veggasi: Acetosella.

Pagina 258

In qualunque pranzo, anche di gala, la minestra rappresenta il portico o il peristiglio di un edificio; e cioè, che non è solo la prima pietanza; ma

Pagina 258

411. Minestra grassa con gelatina all'uovo. - In una

Pagina 259

412. Minestra di riso. - Scegliete accuratamente e poi lavate il riso nell'acqua fresca, calcolando 20 grammi circa per persona. Il riso si versa nel

Pagina 259

I legumi che piacciono, si possono raddoppiare; quelli che non gustano, sopprimere, senza nuocere alla buona riescita della minestra.

Pagina 260

Minestra magra alla certosina. Veggasi Acetosella.

Pagina 261

416. Minestra di riso al pomidoro. - Si fa come il riso in brodo. Al momento di servire vi si aggiunge il sugo di alcuni pomidoro bolliti in acqua

Pagina 261

424. Quenelles per minestra grassa. - Eccovi le proporzioni per i soliti sei commensali:

Pagina 264

429. Minestra alla crema di lattuga o di pollame. - Sul fuoco si pone una casseruola, che contenga due litri e mezzo di buon brodo di pollo. Quando

Pagina 266

Dame-Jeanne, che ne dà la ricetta, afferma che questa minestra è deliziosa. Provare per credere!

Pagina 267

Se questa purea dovrà servire per minestra, sia molto liquida e passata alio staccio; se per contorno, molto densa.

Pagina 300

534. Minestra grassa di ranocchi. - I ranocchi, già preparati, teneteli per mezz'ora in acqua fresca. Metteteli, senza farli sgocciolare, in un

Pagina 322

535. Minestra magra di ranocchi. - Operate come per la minestra grassa; ma sopprimete il lardo e sostituitelo con un bel pezzo di burro da mettersi

Pagina 323

Fate cuocere lentamente per quattro o cinque ore e servitevi di questo brodo per fare una minestra qualsiasi di grasso.

Pagina 323

Minestra di riso al brodo. Veggasi a Minestre.

Pagina 327

543. Riso al latte. - Mondate e lavate il riso in ragione di un buon cucchiajo da minestra per convitato.

Pagina 327

553. Risotto con piselli. - Il risotto co' piselli è una minestra asciutta; ma si fa anche col brodo, ed è gustosissima.

Pagina 331

Tritate tutto insieme, addizionate con un cucchiajo e mezzo da minestra di aceto e con due cucchiajate di olio d'oliva; salate; impepate e dimenate

Pagina 346

A parte, diluite in due cucchiaj da minestra di olio, veramente buono, il torlo di un uovo sodo; mescolatelo al battuto e addizionate il miscuglio

Pagina 348

Cinque minuti prima di servire, versate la salsa sui maccheroni scolati, o sugli gnocchi, o su altra minestra asciutta, disposta nella zuppiera

Pagina 349

Minestra di sedano-rapa. Veggasi a Minestra, ecc.

Pagina 362

Un cucchiaio da minestra di aceto, o due dita di vino bianco non guastano.

Pagina 416

Cerca

Modifica ricerca