Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maniere

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

274100
Ferraris Tamburini, Giulia 13 occorrenze

Ma, sonvi altre maniere di utilizzare l'albume e.... piuttosto piacevoli al palato, facendone un dolce di molta apparenza, di buon sapore e di poca

Pagina 053

Proprietà dell'arancio e varie maniere di mangiarlo. — L'arancio è un frutto superbo per gusto e per profumo e si addice a tutti, piccoli e grandi

Pagina 065

Io non vo' discutere e perciò restringo il mio compito ad alcune delle più usuali maniere di cucinare queste crocifere.

Pagina 133

giusta misura. Cuociono in venti o venticinque minuti. Cotti, si fanno scolare, ed una volta lessati e scolati, si ammaniscono in diverse maniere. E cioè:

Pagina 137

Il fagiano si può preparare anche in salmì, alla boema, [immagine e didascalia: Fig.14]alla finanziera; maniere tutte dirette a diminuire il valore

Pagina 163

volerli tutti descrivere sarebbe lavoro di ricerche lunghe e difficili e darebbe da solo materia a un Manuale. Ogni massaia, ogni cuoco ha le sue maniere

Pagina 192

316. Gnocchi alla salisburghese. — Si fanno in due maniere, semplici e con mandorle e schiuma d'albume.

Pagina 212

Se ne fanno in varie maniere; ma io mi limito ad indicarne un paio sole, per non indurre alcuno a prendere indigestioni potenti.

Pagina 249

469. Pernice al cavolo. - Si fa in varie maniere, ma la più usitata è quella indicata da Brébant, che al solo udire le parole «pernice al cavolo», si

Pagina 288

, preparati e agghindati in mille maniere, sulle nostre mense.

Pagina 289

2 Si consulti l'indice alla voce; Pollo, sulle varie maniere di preparare i polli.

Pagina 327

Lingua di vitello. — Si prepara come la lingua di bue. Zampe di vitello. — Varie maniere di servirle:

Pagina 418

Si fa con uova e vino bianco. E si fa in varie maniere; ma qui riporto la più usuale.

Pagina 419

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mortificante delusione. Come mai, nei ritrovi, egli affettava di nuovo le arroganti maniere del conquistatore, tanto da far credere che volesse sùbito

Pagina 125

Non lo poteva soffrire... indovinate perché? Per la estrema gentilezza delle sue maniere. A ogni suo atto, a ogni sua parola, a ogni suo gesto

Pagina 196

Cerca

Modifica ricerca