Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frutto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

274824
Ferraris Tamburini, Giulia 27 occorrenze

In questo sciroppo si fanno cuocere le albicocche, avendo cura di schiumarle bene, ma bene assai. Quando il frutto cede facilmente botto la pressione

Pagina 049

, togliete loro il nocciolo senza spezzarle, affinchè il frutto conservi la sua forma.

Pagina 051

verserete sopra al frutto, ed impiegate questo sugo, come impieghereste quello del ribes (V. Ribes).

Pagina 057

Proprietà dell'arancio e varie maniere di mangiarlo. — L'arancio è un frutto superbo per gusto e per profumo e si addice a tutti, piccoli e grandi

Pagina 065

Frutto ricco di fecola che, cotto nell'acqua, diviene leggiero alla digestione e nutritivo. Si confà a quasi tutte le costituzioni, purché sia ben

Pagina 128

Frutto mucillagginoso, senza principi nutritivi, freddo e di difficilissima digestione. È gustoso, ma è necessario essere molto guardinghi nel

Pagina 140

198. Conserva di ciliege. — Sceglietele sane e poco mature; tagliate il gambo vicino al frutto; mettete le ciliege intiere nei vasi con sciroppo a 25

Pagina 144

. Il cocomero è frutto di forma tonda, di buccia verde e di polpa rossa; l'anguria, invece (pastèque), è un frutto lungo come le zucche e della stessa

Pagina 150

sulle tavole più aristocratiche; così, s'è cotto, a guisa di legume, come s'è crudo, a guisa di frutto.

Pagina 171

Frutto indigesto e freddo quanto profumato. È un alimento leggermente lassativo e rinfrescante. Non si addice a chi ha lo stomaco delicato e tanto

Pagina 175

nell'acqua. Si forma così uno strato protettivo che conserva il frutto col suo colore e colla sua forma ed impedisce la putrefazione e la

Pagina 190

Ottenuto lo sciroppo, unitevi mezzo litro di sugo di ribes, che vi procurerete spremendo e passando allo staccio il frutto.

Pagina 206

È un frutto indigesto e insipido, che si digerisce per i condimenti assai stimolanti con i quali si cuoce e si prepara.

Pagina 252

operate, gettate il frutto nell'acqua fresca, altrimenti annerirebbe.

Pagina 256

L'olio freschissimo è amarognolo; ma col tempo perde l'amaretto del frutto, perchè dopo due mesi di conservazione ha deposto molta parte delle

Pagina 276

deformare il frutto.

Pagina 277

allora si lavano e si risciacquano a più riprese, fino a tanto che il frutto non abbia perduto il sapore saponaceo, e si mettono in salamoja.

Pagina 277

una crema di cioccolata o con marmellata di lamponi, di fragole o d'altro frutto, arrotolatela e servitela.

Pagina 280

467. Conservazione delle mele e delle pere. - S'inviluppi il frutto in carta satura d'una soluzione alcoolica di acido salicilico, disseccata

Pagina 285

Le pesche sono di facile digestione? Secondo la qualità. Ve n'ha delle digeribilissime; havvene delle indigeste. È un frutto freddo per lo stomaco

Pagina 292

Come si conservano le pesche fresche. - Si avviluppa il frutto in un pezzo di tela vecchia, ma pulita; su questa si distende un leggero strato di

Pagina 293

Le pesche non si pelano, nè si scottano, perchè l'una operazione e l'altra nuocciono al frutto da conservarsi.

Pagina 294

Frutto ovoide o rotondo; un poco peloso nella gioventù, con la buccia dura, grossa, alquanto giallognola, comunemente reticolata. La sua polpa sugosa

Pagina 315

Il ribes è un frutto dell'estate di un'acidità gradita al palato; rinfresca alquanto, ma non nutre o nutre poco. Se mangiato in copia, infiamma gli

Pagina 324

uno staccio, collocato sopra un piatto fondo; lasciate sgocciolare senza comprimere il frutto. Rimettete lo zucchero sul fuoco, perchè torni a filare

Pagina 325

Di questi ingredienti fatene un battuto, unendovi qualche frutto di mostarda di Cremona. Mescolate il tutto con cura e annaffiatelo con la salsa

Pagina 344

Frutto squisito e rinfrescante, se mangiato a perfetta maturanza.

Pagina 407

Cerca

Modifica ricerca

Categorie