Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delicatezza

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

273649
Ferraris Tamburini, Giulia 9 occorrenze

riposare per ventiquattr'ore; trascorse le quali, collocate le albicocche — e ci vuole delicatezza in questo trasloco — in recipienti di cristallo a

Pagina 050

ricercata non per la lingua, perchè non l'ha, come si crede; ma per la volta del palato di questo pesce, che è di una delicatezza senza pari.

Pagina 127

Così insegna la pratica gastronomica, che in quel grasso più che naturale, trova quella delicatezza e quella benevolenza, che formano le delizie

Pagina 201

315. Gnocchi al latte. — Tra gli gnocchi, questi di latte, tengono il primo posto per la.... delicatezza. Ci vuole: un litro di latte; 240 grammi di

Pagina 212

Quest'uccello di passaggio è ricercatissimo per la delicatezza squisita della sua carne. Non si trova tutti i giorni, nè in tutti i paesi.

Pagina 278

Questo piccolo uccello di passaggio è stimato per la delicatezza e la bontà della sua carne tenera. Però è un alimento caldo e stimolante.

Pagina 319

La cacciagione forma la delizia delle nostre mense; perchè, oltre a costituire un cibo gustosissimo, è un nutrimento sano, caldo, di una delicatezza

Pagina 362

quelle degli altri mari per la delicatezza della carne.

Pagina 365

Allorchè lo storione rimonta i fiumi si fa grasso e la sua carne è di una delicatezza senza pari. Quando lo storione è intiero si fa a lesso.

Pagina 374

La Verna

656800
Campana, Dino 1 occorrenze

San Francesco, delicatezza di sbirro, la luna non si stacca dal monte, Italia Giolittiana, frasaismo borghese imperialismo intellettuale, rospi

EH!La vita...(Novelle)

662328
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

curiosità ne potè più di qualunque sentimento di delicatezza.... Oh! Oh!... Un vero ripostiglio farmaceutico; boccette, boccettine, in gran parte vuote

Pagina 125

delicatezza faceva cascar le braccia a chiunque... Povero Biagi! Un usciere entrò a chiamarlo. Quel capo-sezione arrivava in mal punto. - Accidenti! Biagi

Pagina 196

volevano bene non gli accennavano neppur dalla lontana alla sciagurata che era fuggita con l'amante nell'Argentina; e avevano la delicatezza di non

Pagina 245

. Quel signore, sindaco del paesetto vicino, aveva avuto la delicatezza di interrogarlo da solo, profferendogli la sua opera se potesse giovargli

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca