Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arancio

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

271952
Ferraris Tamburini, Giulia 21 occorrenze

Anitra alle olive(o all’arancio).

Pagina 029

52. Anitra all'arancio. — Si pratica come per l'anitra alle olive, sostituendo a queste fette di arancio, che si dispongono tutto in giro sull'orlo

Pagina 064

ARANCIO (Orange).

Pagina 065

Proprietà dell'arancio e varie maniere di mangiarlo. — L'arancio è un frutto superbo per gusto e per profumo e si addice a tutti, piccoli e grandi

Pagina 065

55. Composta di arancio. — Tanto zucchero in polvere, quanto pesano gli aranci co' quali si vuol fare la composta. Sbucciati questi, se ne spreme il

Pagina 066

56. Gelatina di arancio. — Spremete il sugo di cinque o sei aranci e di un limone. Passate questo sugo al setaccio fitto, o meglio: filtratelo con la

Pagina 066

vetro, o di terra internamente verniciata. La preparazione delle composte di Albicocche, Ananasso, Arancio, Castagne, Ciliege, Fragole, Lamponi, Mele

Pagina 151

cipolline bianche; di crescione; di fiori d'arancio, di piselli, di fagiolini verdi, ecc. è necessario unirvi alcuni spicchi d'aglio; chiodi di

Pagina 151

6°» con sugo di arancio e zucchero;

Pagina 175

306. Gelato d'arancio. — Spremete il sugo di sei aranci e di un limone. Nel sugo mettete la scorza grattugiata di uno degli aranci e fate bollire

Pagina 207

Varietà di gelatine. — Per la gelatina di Albicocche, Ananasso, Arancio, Carne, Ciliege, Fragole, Lampone, Mele, Mele cotogne, Pesche, Ribes, ecc

Pagina 210

pestano nel mortajo per ottenere una pasta molto fina, che si bagna, goccia a goccia, con acqua di fiori d'arancio.

Pagina 250

, per toglier loro la buccia. Dopo si pestano in un mortajo con un po' d'acqua, alla quale si sarà aggiunto alcune gocce di acqua di fiori d'arancio e due

Pagina 250

Prendete un chiaro d'uovo e 15 grammi di zucchero stacciato e un po' d'acqua di fiori d'arancio; sbattete tutto insieme; immergetevi le ciambelle

Pagina 251

390. Marzapane comune. - Fate una pasta di mandorle come ho detto sopra; ma invece di bagnarla con acqua di fiori d'arancio, la bagnerete con chiaro

Pagina 251

Prima di intriderle di pasta, le fette delle mele si possono mettere in infusione nell'acquavite condita con zucchero, limone e fiori d'arancio.

Pagina 253

zuccherato. Volendola profumare si aggiunge qualche petalo di fior d'arancio, che si fa bollire col latte; o al fiore si possono sostituire alcune gocci

Pagina 261

perseveranza, finché riesca come crema densa. Allora rammollitela con tre bicchierini di cognac, e con l'aggiunta di un po' d'acqua di fiori d'arancio, o, se

Pagina 280

con alcune gocce d'acqua di fior d'arancio. Intridete le fette di pane in uovo sbattuto, come per le frittate, ma assaporato con zucchero e scorza di

Pagina 281

fatti rinvenire, oppure con sugo di arancio amaro.

Pagina 335

po' di sugo d'arancio, sale e pepe. Batteva questa salsa fino a sua completa combinazione, e quindi vi mescolava i tartufi.

Pagina 387

EH!La vita...(Novelle)

662436
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

povero don Natale era andato a sedersi su una panca sotto un albero di arancio del giardinetto, perché non si sentiva in forze di far le scale. Accorse la

Pagina 180

Cerca

Modifica ricerca