Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prima

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387853
Alcide de Gasperi 6 occorrenze

della Comunità. Prima di partire, scrissi al Podestà un biglietto che sarà bene ricordare, perché comprova la rettitudine e la lealtà del mio contegno.

Politica Discorsi

quanto prima una congiunzione tramviaria né pensano a rinunziarvi sino al momento, in cui lo Stato e la Provincia appoggeranno la costruzione della linea

Politica Discorsi

carattere nazionale e l’indipendenza economica della valle». Tuttavia anche per l’avisiana lasciavano al Municipio di Trento un «brevissimo tempo», prima

Politica Discorsi

Premesso questo, ricorda brevemente il compromesso di Bolzano, le trattative del dicembre 1911, le susseguenti trattative prima e durante la sessione

Politica Discorsi

voler prima accordarsi in Fiemme sui contributi della Comunità generale e poi presentarsi assieme al Ministero. Alle trattative in Cavalese non

Politica Discorsi

il consesso potesse anche negare il proprio voto all’avisiana. Si venne così alla conferenza del 5 luglio nel ministero delle ferrovie. Il giorno prima

Politica Discorsi

Dalla prima settimana religioso-sociale (Impressioni)

387861
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Dalla prima settimana religioso-sociale (Impressioni)

Politica Discorsi

I comizi di Fiemme per la ferrovia. L'adunanza di Carano

387865
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

votazione un ordine del giorno nel quale Si proclama il volere di Fiemme di avere... prima attuata la ferrovia, si plaude ai rappresentanti del consesso

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387887
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

? Cavalese, quantunque prima il suo capo avesse espresso l’opportunità di tale convegno. Furono i nostri avversari che portarono nella valle la

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca