Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387847
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Che questa fosse la linea di S. Lugano non era dubbio per chi conosceva le tendenze fiemmesi, rinforzate dalle delusioni patite nelle trattative per

Politica Discorsi

sostenere il compromesso una buona tattica per migliorare più che fosse possibile la posizione di chi trattava col governo. Le mie lettere e i miei

Politica Discorsi

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387868
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Gli amici della direzione dell’associazione universitaria hanno voluto che vi rivolgesse la parola anche chi, essendo alla testa del quotidiano del

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387887
Alcide de Gasperi 5 occorrenze

Nel febbraio 1912 liberali e popolari s’accordarono alla Dieta per la Egna-Predazzo e la Lavis-Cembra; chi è venuto meno a questo accordo? Il

Politica Discorsi

Contro di noi poi deputati in particolare si lancia l’accusa di distaccare Fiemme dal Trentino. Questa frase del distacco fa impressione su chi non

Politica Discorsi

contro chi vi ha descritti come pecore, soggette alle arti subdole di pochi. Ma in questo momento è il consigliere di Trento che vi parla e vi dice

Politica Discorsi

solo fiammazzi ed oggi qui sotto le libere bandiere dei vostri comuni non vedo che fiammazzi (applausi). Una volta la concordia c’era, ma chi l’ha

Politica Discorsi

spendere ben più. Ai 2 dicembre 1902 deliberò di assumere un prestito per costruire la Molina-Moena preventivata in Cor. 2.450.000 e chi sa quanto

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca