Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quale

Numero di risultati: 201 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come posso mangiar bene?

273600
Ferraris Tamburini, Giulia 50 occorrenze

Ecco una domanda alla quale difficile è la risposta, perchè l'ornamento del desco e la preparazione sua, purtroppo variano col variare della moda

cucina

Pagina 020

Le mandorle dei noccioli si scottano gettandole nell'acqua bollente, nella quale si mantengono fino a tanto che, stringendole tra l'indice e il

cucina

Pagina 052

Uccisa l'anguilla, si spara e se ne estrae le interiora con molta cautela, onde non s'abbia a rompere la vescichetta del fiele, il quale

cucina

Pagina 058

Allungate con una cucchiajata da minestra d'olio di oliva, e con una di acqua salata nella quale avete cotto l'aragosta.

cucina

Pagina 065

Uccello d'acqua, la carne delicata e saporita del quale si avvicina a quella dell'anitra selvatica, o capoverde, e come l'anitra si cucina.

cucina

Pagina 068

Si taglian via le estremità delle ali. Si barda con lardo bianco e resistente, che si lega con filo, il quale si taglia al momento di servire la

cucina

Pagina 073

Se il limone è amaro, bisogna porlo nell'acqua fresca, nella quale dovrà restare immerso, fino a tanto che non ha perduto il sapore punto aggradevole.

cucina

Pagina 085

91. Crema per il budino gabinetto. — Il budino gabinetto, di cui ho dato la composizione, non si può ottenere senza questa crema, con la quale pure

cucina

Pagina 087

Quando la carne ha preso il colore, si irrora con il sugo entro il quale si marinò la spalla o il coscio, e si lascia completare la cottura.

cucina

Pagina 100

Operazione breve e sollecita, dopo la quale la carne si asciuga con un pannolino di bucato.

cucina

Pagina 105

128. Manzo lessato. — Per avere un buon lesso occorre un chilogrammo di un bel taglio di carne; quale giretto, scammone, scannello, punta d'anca, ecc.

cucina

Pagina 109

Se ne fa una pasta, pestando nel mortajo la carne, alla quale si aggiungono il sale, ridotto in polvere finissima, e per ultimo la gelatina di frutta

cucina

Pagina 109

Si servono caldissime e possibilmente nel recipiente nel quale furono cotte.

cucina

Pagina 118

A parte: si scioglie 40 gr. di burro, al quale si aggiunge 40 gr. di farina e si cuoce sino alla doratura. Vi si versa quindi il sugo nel quale fu

cucina

Pagina 124

Preparato e cotto il legume, che si prepara e si cuoce come per servirlo alla crema, si sostituisce a questa una salsa, detta caciata, la quale si

cucina

Pagina 134

Talvolta vi si aggiunga il profumo delizioso della vainiglia ed allora si ottiene il nec plus ultra della perfezione, alla quale può essere portata

cucina

Pagina 147

La bisolfina si può usare allo stato liquido o in polvere. Quando è liquida la bisolfina è di color rosa-pallido, dal quale si sprigiona un leggero

cucina

Pagina 154

Per servirli come dolce, alla pasta, mentre si lavora, si aggiunge un po' di burro fuso e zucchero stacciato, col quale pure si cospargono al momento

cucina

Pagina 160

Si mescola e rimescola bene, allora, onde si formi una pasta omogenea, nella quale si mette una presa, o poco più, di cannella in polvere (invece del

cucina

Pagina 172

— Si distendono i grappoli di uva, o i frutti entro una cassa nella quale è stato preparato prima un letto di torba polverizzata.

cucina

Pagina 189

che Nerone, il quale a Claudio succedette, proclamò le

cucina

Pagina 196

Le mandorle dei noccioli delle albicocche adoperate, si sbucciano e si lasciano in infusione nello sciroppo per un'ora, trascorsa la quale si versa

cucina

Pagina 207

Quando la cioccolata (o cacao) è sciolta, si aggiunge poco a poco il latte, nel quale si lascia cuocere per circa quindici o venti minuti.

cucina

Pagina 208

L'impasto si versa in una casseruola nella quale si è fatto sciogliere un pezzetto di burro, insieme a pochi cucchiaj di latte, quanto ce ne vuole

cucina

Pagina 213

all'insalata, la quale non ne ha.

cucina

Pagina 216

Sbattete, sei uova, come per la frittata; mescolatele ad un litro di latte bollente, nel quale avrete messo in fusione un bastoncino di vainiglia, o

cucina

Pagina 227

Ogni pacchetto serve per un litro di limonata, che, per ottenerla, si versa in una bottiglia, nella quale poi si aggiunge 4 grammi d'acido tartarico

cucina

Pagina 236

A parte preparate mezzo litro di salsa bianca nella quale avrete messo due cucchiajate da minestra di capperi.

cucina

Pagina 238

Gli agnellotti così preparati si cuociono in acqua salata, o in brodo di ranocchi col quale allora si servono.

cucina

Pagina 263

442. Mostarda di Cremona. - Si compone di frutti d'ogni specie, preparati in modo particolare. E un eccitante, del quale non bisogna abusare, perchè

cucina

Pagina 272

La bontà del pane è in ragione diretta della bontà della farina con la quale è fatto. Poi, ha da essere ben lievitato e meglio cotto.

cucina

Pagina 281

Nel frattempo mantenete il liquido ad alta ebollizione. Rimettete a friggere le vostre patate ancora per un minuto, durante il quale si gonfieranno

cucina

Pagina 284

Preparate una padella con strutto caldissimo, nel quale farete friggere la pasta, divisa a polpette, al momento di servire. Guarnite il piatto con

cucina

Pagina 285

filetti di persico sono alquanto indigesti per il grasso, che loro comunica il burro nel quale si cuociono.

cucina

Pagina 289

Si rimette il piccione in casseruola con un mazzetto guarnito e una cipolla intiera, nella quale si sarà conficcato un chiodo di garofano.

cucina

Pagina 296

Ritirate allora il mazzetto di prezzemolo, il quale non deve essere servito, e mescolate ai piselli un pezzo di burro con una cucchiajata da minestra

cucina

Pagina 299

Quando sono proprio cotti, si passano allo staccio e la pasta che ne risulta si mette in una casseruola, nella quale si sarà fatto rosolare nel burro

cucina

Pagina 300

Al momento di servire aggiungete ancora un pezzo di burro, purchè il brodo, o sugo, nel quale i piselli furono cotti, siasi quasi ridotto

cucina

Pagina 301

Quando le salsicce son cotte, si versa nel piatto da tavola la polenta, nel cui centro si pratica una fossetta, nella quale si mettono le salsicce

cucina

Pagina 304

proporzioni eguali. Quando le quaglie sono cotte, ritiratele dal fuoco; fate ridurre la salsa nella quale le avete cotte, sgrassatela, versatela

cucina

Pagina 321

Circa tre quarti d'ora prima di servirli, in un tegame si fa sciogliere intorno a 50 grammi di burro fresco, entro il quale si fanno rosolare i

cucina

Pagina 359

È un irritante dello stomaco, del quale bisogna fare uso discreto. Si serve con salse e con ogni specie di

cucina

Pagina 363

nella quale si lava.

cucina

Pagina 368

Si copre ermeticamente la casseruola, che si pone sopra un fuoco assai moderato, sul quale deve cuocere per cinque ore!

cucina

Pagina 375

più succolenta del corpo dal quale sono estratti e dei quali appunto offrono l'estratto.

cucina

Pagina 378

Dopo due ore o poco più di cottura, il tacchino deve essere pronto a presentarsi in tavola, sulla quale appare bagnato nel suo sugo e circondato da

cucina

Pagina 382

Molto gustosa, la tinca possiede però una carne dura, la quale la rende malsana e difficile alla digestione.

cucina

Pagina 389

La trota si serve accompagnata dal cucchiaio da pesce, col quale prima si traccia una linea, profonda

cucina

Pagina 397

nel quale le costolette si sono cotte.

cucina

Pagina 415

Passatele al torlo d'uovo sbattuto prima, al pangrattato poi, e mettetele a friggere in una padella nella quale avrete fatto sciogliere e colorire un

cucina

Pagina 416

Cerca

Modifica ricerca