Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ci

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

272291
Ferraris Tamburini, Giulia 42 occorrenze

Ma, se gli Arabi antichi non mangiavano secondo i gusti... moderni, ci nutriamo noi forse bene?

cucina

Pagina 004

Un pollo mediocre scalcato con sapiente maestria, fa la figura di un pollo bellissimo; ma quante volte non v'è accaduto di esclamare: «ma, non ci

cucina

Pagina 007

La cucina in sè stessa non presenta difficoltà reali, vere. Per farla bene ci vuole un po' di roba buona, un briciolino di giusto criterio e molta

cucina

Pagina 009

L'igiene ci avverte che non tutte le vivande, anche se squisite, si addicono a tutti gli stomachi e come conseguenza logica, vuole che una certa

cucina

Pagina 010

mangiar bene è la sensazione piacevole, che per ultima ci abbandona.

cucina

Pagina 011

Per mangiar bene, non basta avere una tavola fornita di cibi luculliani; innanzi tutto ci vuole un buon appetito, primo e più saporito condimento di

cucina

Pagina 011

— Già... noi siamo italiani; e ci vantiamo di accrescere il serto di gloria di patria nostra!...

cucina

Pagina 015

che Iddio ci ha dato di discernere e di sentire le bellezze e i difetti d'ogni opera dell'ingegno umano.

cucina

Pagina 015

Per avere un buon aceto ci vuole innanzi tutto un ottimo vino; poi, aria e calore. Un aceto fatto, perchè si conservi forte e buono, occorre tenerlo

cucina

Pagina 043

In luogo dello spiedo si può usare la casseruola. Allora ci vuole un po' di burro, nel quale si colorisce la sella; si sala, si impepa leggermente e

cucina

Pagina 047

riposare per ventiquattr'ore; trascorse le quali, collocate le albicocche — e ci vuole delicatezza in questo trasloco — in recipienti di cristallo a

cucina

Pagina 050

28. Conserva di albicocche. — Ci vogliono delle belle albicocche, di quelle cresciute e maturate all'aria aperta. Si scelgono resistenti e perciò non

cucina

Pagina 052

Modo di cucinare l'aragosta. — Ci vuole acqua bollentissima [immagine: menu storico in francese] e molto salata. Vi si immerge il crostaceo, e

cucina

Pagina 064

lisca e risciacquato e asciugato s'infarina, o si involta in una pastella. Fritto nella padella con burro, od olio d'oliva, pare buono; ma se ci si

cucina

Pagina 069

albumina, che ci si trova allo stato di soluzione. Nel brodo, invece, abbondano le sostanze aromatiche, i sali e i grassi in sospensione.

cucina

Pagina 078

litri d'acqua, su fuoco moderato, senza mescolare mai, onde l'acqua resti chiara. Quand'è freddo, il brodo si passa al colino e ci se ne serve

cucina

Pagina 081

87. Budino di riso. — Ci vuole un litro di buon latte per 160 grammi di riso scelto. Gli altri ingredienti sono:

cucina

Pagina 085

È canone ormai accettato dalla maggioranza, che la carne cruda si digerisce meglio della cotta. Ma la fisiologia ci ha provato proprio il contrario e

cucina

Pagina 104

La cottura ci salva adunque dal verme solitario e da cento altri malanni, che le carni infette ci potrebbero inoculare, se non fossero cotte bene.

cucina

Pagina 105

La cottura, d'altra parte, ne aiuta la digestione e la bollitura prolungata ci procaccia col brodo uno dei migliori alimenti per la calorificazione

cucina

Pagina 105

127. Gelatina di carne. — è un po' più costosa della marmellata, perchè ci vogliono: filetto di bue scelto, grammi 500; sale, grammi 4; carote od

cucina

Pagina 109

Così si opera, ripeto, per avere un buon lesso; ma se è richiesto un brodo buono, allora ci si attenga alla norme indicate alla parola: Brodo.

cucina

Pagina 110

Se la carne va sulla graticola o allo spiedo, ci vuole fuoco vivissimo da prima, perchè non abbia da perdere il sugo; ma una volta riserratisi i

cucina

Pagina 115

, legatela con due tuorli d'uova sbattuti. Poche gocciole di aceto non ci staranno male.

cucina

Pagina 142

Il sale, ci vuole anche il sale, ha da essere nella proporzione del 10 per cento coll'aceto, il quale ha da coprire tutta la massa riposta in vasi di

cucina

Pagina 151

241. Bracioline di fegato al tegame. — Ci vuole il fegato di vitello; ma, assai meglio sarebbe averne uno o più d'oca. Il fegato si monda dalla

cucina

Pagina 169

269. Frittelle di Semolino. — Per queste frittelle squisitissime e delicate ci vogliono: mezzo litro di latte; 130 grammi di semolino; una noce di

cucina

Pagina 181

275. Fritto di mele. — Anche le mele si friggono e riescono eccellenti; ma ci vogliono mele grosse, di buona qualità e non troppe mature; altrimenti

cucina

Pagina 185

Il giugno ci regala i lamponi, le fragole, le ciliege, il ribes, con tutte le varie specie d'uva spina. Le pere moscate o moscatelle, cominciano ad

cucina

Pagina 188

aggiunge un grande bicchiere di acqua bollente; si lascia ancora bollire per qualche istante, quindi si passa al setaccio e quand'è freddo si sgrassa e ci

cucina

Pagina 204

315. Gnocchi al latte. — Tra gli gnocchi, questi di latte, tengono il primo posto per la.... delicatezza. Ci vuole: un litro di latte; 240 grammi di

cucina

Pagina 212

premunirsi da taluni germi di infezioni gravi, da quei legumi assorbiti nella concimazione, ci vuole la cottura: molta cottura.

cucina

Pagina 230

estratti sono dei semplici surrogati, preparati in un modo da noi ignorato. Dunque... ci siamo intesi, quando se ne può fare a meno, niente Liebig, niente

cucina

Pagina 236

ne mangiò 1200! è vero, che la storia non ci ha detto cosa facesse dopo....

cucina

Pagina 278

497. Il plum-cake è un dolce inglese, che vanta almeno tre secoli. La storia, anzi, ci racconta che alla tavola di Elisabetta d'Inghilterra ne venne

cucina

Pagina 302

quest'abitudine consigliata dal timore di mangiare un vecchio gallo per cappone, ci fa essere crudeli verso quelle povere bestie, che, per ucciderle, le

cucina

Pagina 305

prosciutto. Ma di questo brodo potrete usare al patto, che non contenga nè salnitro, nè vino. Ci siamo intesi?

cucina

Pagina 317

Si dicono così tutti quei condimenti che ci vengono dai climi caldi.

cucina

Pagina 370

Se ne riconoscono parecchie ricette, tutte differenti l'una dall'altra; la migliore però è quella che ci dà l'eccellente libro di cucina di M. Gouffè

cucina

Pagina 393

«La pasta ben lavorata, si versa in una forma piatta (tortiera) e si fa cuocere il tôt-fait, per un'ora o tre quarti d'ora, a un calore moderato. Ci

cucina

Pagina 393

traversino, il codino per arrosto; la testa, la lingua e il cervello. Per le scaloppine ci vuole la noce o la sotto-noce.

cucina

Pagina 409

garofano per dare l'odore, e pepe. Non ci vuol sale... perchè il sapore lo dà il tonno.

cucina

Pagina 422

Cerca

Modifica ricerca

Categorie