Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agli

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come posso mangiar bene?

271975
Ferraris Tamburini, Giulia 13 occorrenze

RICETTE DI VIVANDE COMUNI, FACILI ED ECONOMICHE adatte agli STOMACHI SANI E A QUELLI DELICATI

cucina

Pagina 00I

non si addicono agli stomachi deboli, specie se coperte con la pasta indicata.

cucina

Pagina 041

L'aceto è un eccitante malfido. Nuoce ai vecchi, alle persone deboli, a chi soffre di tosse. Misto agli alimenti, turba le funzioni digestive ed è

cucina

Pagina 043

12. Modo di conservare l'aglio. — Quando sono ben essiccati, gli agli si riuniscono in trecce e si sospendono in un locale bene asciutto, ventilato

cucina

Pagina 045

Taluni, agli ingredienti che sopra ho indicati, aggiungono un mezzo bicchiere di vino bianco. Io che l'ho esperimentato non posso dar loro torto

cucina

Pagina 064

Non si addicono agli stomachi deboli.

cucina

Pagina 068

concedersi anche agli stomachi deboli.

cucina

Pagina 104

La carne si somministra agli ammalati, o ai deboli, preparata in modi differenti: cruda, secca, in polvere, arrostita e a lesso.

cucina

Pagina 143

La farina si scioglie nel torlo d'uovo, misto già agli altri ingredienti; eccettuata l'acqua, che si versa goccia a goccia, onde la pasta non risulti

cucina

Pagina 183

Si ha poi talora anche la sfacciata impudenza di mescolare agli Ovoli, dei funghi a pelle colorata in rosso, che d'ordinario appartengono alle

cucina

Pagina 197

privato della sua pelle squisitissima, non gli resta più gran che di buono da concedere agli invitati; perchè la sua carne è floscia, insipida e

cucina

Pagina 244

tutti, anche agli ammalati e ai convalescenti (fig. 28).

cucina

Pagina 304

È un legume mucillaginoso, poco nutriente; ma facilmente digeribile. Si addice a tutti i temperamenti e taluni medici ne ordinano la cura agli

cucina

Pagina 358

Cerca

Modifica ricerca

Categorie