Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venerdi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570462
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modificazioni che credesse opportune f Noi dobbiamo discutere altre questioni che ci porteranno innanzi. Al più tardi giovedì o venerdì la Commissione

Pagina 19544

mercoledì e il venerdì, per la discussione del codice di procedura penale già approvato dal Senato.

Pagina 19563

, nei giorni di mercoledì, e venerdì quando non siano convocati gli Uffici, per destinarle alla discussione del codice di procedura penale già approvato

Pagina 19563

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683072
Bertelli, Luigi - Vamba 6 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

) sono altri venticinque granellini e cioè quaranta in tutti, tanti quanti bastano per colorire di rosso il brodo della minestra di venerdì... ammesso

!... Oggi è una grande giornata; è venerdì, e noi della Società segreta aspettiamo con ansia l'esito del nostro strattagemma per scoprire se la minestra di

era venerdì, si è sempre mangiato la minestra di riso due volte al giorno... Mi è venuta così a noia, che l'idea di una minestra di capellini, che prima

enorme caldaia piena d'acqua bollente. Allora mi ricordai che era venerdì, il giorno sacro alla famosa minestra di magro che in mezzo a tutte le minestre

nel collegio Pierpaoli ci era servito a tutti i pasti, tutti i giorni, meno il Venerdi e la domenica... - Aiutami! - mormorò il Michelozzi. Lo aiutai ad

mamma, quando le ho raccontato dell'affare della minestra di magro che ci davano in collegio il venerdì e dell'eterno riso che si mangiava in tutti gli

Cerca

Modifica ricerca