Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallelo

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In un ambiente sereno

387816
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Ci accontenteremo di dire che nella stessa America i prezzi della carne sono cresciuti del 32%; e l’aumento è parallelo negli stessi paesi ove non

Astronomia

407340
J. Norman Lockyer 13 occorrenze

oriente ad occidente un certo arco circonferenza di circolo, siamo noi invece che un arco parallelo

Pagina 20

parallelo a sè stesso, intanto che la Terra ruota intorno ad esso asse e ad un tempo gira lungo la sua orbita intorno al Sole.

Pagina 48

della rotazione terrestre si sposta bensì con la Terra incessantemente nello spazio ma rimane sempre parallelo a se stesso, ossia prende posizioni

Pagina 50

’orbita si consideri la Terra, è sempre parallelo a sé stesso.

Pagina 51

L'asse terrestre inclinato sul piano dell'orbita della Terra dovendo in ogni punto di essa orbita mantenersi sempre parallelo a sè stesso, fa sì che

Pagina 52

Come voi avete il vostro meridiano celeste, avrete pure un parallelo celeste; e voi capite già che questo passerà per il vostro zenit, inquantochè

Pagina 60

paralleli a quello dell'equatore, ed ogni punto della superficie terrestre, ogni osservatore ha suo parallelo. Orbene anche la sfera celeste ha i suoi

Pagina 60

parallelo

Pagina 64

parallelo terrestre, sara zZ la vostra verticale, avrete nella linea ZZ' rappresentato sempre in proiezione il parallelo celeste che gli corrisponde

Pagina 64

corrispondente al punto in cui si trova. Così quando è in S percorre il parallelo proiettato in SA, che ha per corrispondente sulla Terra il

Pagina 65

si trova in S', percorre il parallelo proiettato in S'A', a cui pur corrisponde sulla Terra l'altro parallelo proiettato in a's', detto tropico del

Pagina 65

fino al parallelo di latitudine uguale a 66° 32'.

Pagina 66

’orizzonte; tale è il caso della stella a, il cui parallelo è rappresentato da a'a".

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca