Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscuri

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410561
J. Norman Lockyer 10 occorrenze

oscuri in causa dell'ombra proiettata sul fondo loro dai bordi scoscesi e a ripida scarpa.

Pagina 102

appaiono luminosi o brillanti; durante le fasi lunari sembrano oscuri in causa dell'ombra proiettata sul fondo loro dai bordi scoscesi e a ripida

Pagina 102

non sorpassa qualche centinaio di chilometri, fig. 36. Questa zona è costituita da tre anelli concentrici, separati fra loro da intervalli oscuri di

Pagina 155

177. I corpuscoli cosmici, di cui parliamo, sono per sè stessi oscuri, come qualsivoglia corpo planetario, ma, dotati come sono di un moto

Pagina 167

cosmici solidi, oscuri; che questi sciami provengono da lontanissime regioni del cielo, e, attratti dal Sole, passano, nel loro viaggio attraverso allo

Pagina 168

, come il Sole, anche le stelle sieno circondate da corpi oscuri o da altri pianeti, sebbene nulla di questo consti finora per osservazioni dirette. I

Pagina 192

interstizii meno lucidi, per ragione di contrasto oscuri, quasi neri in apparenza. Più che una fotosfera, essa dovrebbe dirsi una rete fotosferica, poichè

Pagina 235

Questi ed altri particolari tuttora oscuri noi potremmo certo più presto conoscere, se riuscissimo a fotografare la corona di pieno giorno e a Sole

Pagina 239

105. Sull'emisfero lunare, che, come ho detto, è sempre rivolto a noi, si osservano degli spazii oscuri, degli spazii luminosi, e qua e là dei punti

Pagina 99

Gli spazii oscuri, grazie all'aspetto loro, per gran tempo si credettero mari, laghi, seni, paludi, e come tali ricevettero nomi diversi quali: mare

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca