Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circoli

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Criteri direttivi

387813
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

operaie e ai circoli di lettura di intensificare nella imminente stagione invernale la loro opera di propaganda d’istruzione e di educazione popolare. 2

Astronomia

406540
J. Norman Lockyer 33 occorrenze

Non aveste mai tra le mani un compasso e non tracciaste mai con esso dei circoli e degli archi come BOB', COC'? (fig. 4).

Pagina >11

In allora vi sarete accorti che per tracciare circoli più grandi doveste vie più allargare le gambe del compasso, e in altre parole, prendere

Pagina >11

110. Il grosso punto che in questa fig. 27 segna il centro di tutti i circoli rappresenta il Sole; il più piccolo dei circoli rappresenta l’orbita

Pagina 106

Tra le orbite di Marte e di Giove salta all'occhio una zona risultante da molti circoli vicinissimi fra loro; con questi circoli s'intende di

Pagina 106

111. I circoli orbitali della fig. 27 aventi diametri maggiori di quello della Terra appartengono a pianeti i quali distano dal Sole più che la Terra

Pagina 106

112. Intorno ai pianeti Giove, Saturno, Urano e Nettuno sono nella fig. 27, tracciati alcuni piccoli circoli. Questi rappresentano (in proporzione

Pagina 107

circoli descritti dai pianeti al Sole più vicini sono naturalmente più brevi che quelle descritte dai più lontani. Ne segue che a misura che si va

Pagina 110

comune dei due circoli sta figurato il Sole nel punto S. Mentre lo spettatore collocato sulla Terra vede il Sole nella direzione TS, vedrà Mercurio in una

Pagina 113

il raggio, il problema in questione si riduce in ultima analisi a cercare quale sia la lunghezza della circonferenza di uno dei circoli massimi della

Pagina 12

il raggio, il problema in questione si riduce in ultima analisi a cercare quale sia la lunghezza della circonferenza di uno dei circoli massimi della

Pagina 12

nello spazio in direzione opposta al Sole; i quattro circoli attorno ad J rappresentano le orbite dei quattro satelliti galileiani; i punti N, P, O

Pagina 152

luoghi della Terra come Q, p, m descrivono, durante un giro di essa, altrettanti circoli situati in piani perpendicolari all'asse PP' e proiettantisi

Pagina 21

circolo massimo della sfera e rappresenta l’equatore: i circoli descritti da p e da n sono circoli minori della sfera terrestre, i quali corrono

Pagina 22

diametro P' P, si vedrà nella fig. 5 in P centro del circolo QABC; i due circoli minori descritti durante una rotazione della Terra dai due luoghi

Pagina 23

22. Osserviamo finalmente i due circoli interni pq,mn, concentrici all'equatore: il luogo p, a cui si riferisce il primo di detti circoli, compie un

Pagina 25

I due circoli sono per necessità di formato tracciati l’uno all'altro vicini; in realtà la loro distanza reciproca è infinitamente grande.

Pagina 35

Anzi tutto è duopo sapere che un piano è una estensione su cui si possono adagiare dei circoli, e non soltanto tracciare delle circonferenze che di

Pagina 39

, inclinato al circolo più grande, determina un altro piano che attraversa il piano del primo circolo tagliandolo lungo la retta NM. I due circoli

Pagina 40

perpendicolari a questa comune intersezione, essi comprenderanno fra loro un angolo: è l'angolo dei piani dei due circoli.

Pagina 41

37. Ora facciamo ruotare quei circoli come fossero due piastrelle infilate sopra un fuscellino, e facciamoli ruotare nel verso delle freccie; il

Pagina 41

, perché nella sua rotazione tutti i suoi punti descrivono circoli paralleli a quel piano; e se immaginiamo altresì che il Sole si muova nel verso della

Pagina 41

diurna dei circoli divisi per mezzo da quello d'illuminazione, avrebbero costantemente i giorni e le notti di egual durata, cioè a dire sempre una

Pagina 47

Ruotando la Terra, tutti i suoi punti descrivono circoli perpendicolari al suo asse di rotazione tranne due, i poli terrestri, che rimangono fermi, e

Pagina 48

Osserviamo il cielo per una notte intera, e vedremo appunto le sue stelle percorrere altrettanti circoli paralleli fra di loro e tutti perpendicolari

Pagina 49

circoli perpendicolari all'asse celeste, due soli esclusi i quali rimangono fermi e che per analogia dovran dirsi i poli del cielo. E poichè la

Pagina 49

Sulla Terra tutti i circoli uguali fra loro, che passano per i poli suoi di rotazione, che hanno per conseguenza come loro diametro comune l’asse

Pagina 59

54. Se ben riflettete alla definizione che abbiamo dato di una sfera, capirete che questa può considerarsi come chiusa entro infiniti circoli, quasi

Pagina 59

56. Se avete un po' studiato Geografia, saprete che cosa sono i paralleli geografici; sono circoli minori della sfera terrestre situati su piani

Pagina 60

I due paralleli terrestri che limitano le zone glaciali diconsi circoli polari.

Pagina 66

I raggi solari arrivano, alle regioni comprese fra questi circoli polari e i poli, molto obliqui, dotati per conseguenza di poca efficacia termica e

Pagina 66

Gli spazii compresi fra i tropici e i circoli polari costituiscono le due zone temperate, le quali si estendono quindi, su ciascuno dei due emisferi

Pagina 66

che la stella polare è prossimamente il centro dei circoli ch'esse descrivono.

Pagina 76

stelle del cielo australe in circoli paralleli al suo orizzonte ed aventi come centro comune il suo zenit. Questo zenit però non è per lui determinato

Pagina 76

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661844
Capuana, Luigi 1 occorrenze

frolla, perché l'aria vi circoli, e l'acqua la inzuppi bene. Edicendo preparava il vaso di maiolica e, di tratto in tratto, guardava, sorridendo, la

Cerca

Modifica ricerca