Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: astronomo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410701
J. Norman Lockyer 19 occorrenze

dall'Illustre astronomo italiano G. Schiaparelli.

Pagina 119

dall'astronomo Perrotin all'Osservatorio di Nizza e dall'astronomo americano Lowel a Flagstaff; fu da altri parzialmente confermato in seguito, e

Pagina 122

, furono da alcuni osservatori o appoggiate o interamente confermate, furono da altri contraddette; nel 1902 e nel 1903, l'astronomo americano

Pagina 125

Contrarie alla rotazione dedotta dallo Schiaparelli sarebbero invece le osservazioni dell'astronomo Trouvelot. Questi da uno studio attento di Venere

Pagina 126

avvicinato molto alla Terra, riusci all'astronomo americano professore Hall, armato di un gigantesco telescopio, di scoprirne due piccolissimi, i quali

Pagina 139

Notevole fra tutti è il piccolo pianeta Eros, contrassegnato dal numero (433). Scoperto nell'agosto del 1898 dall'astronomo tedesco G. Witt, fu in

Pagina 140

quinto, fu scoperto nel 1892 dall'astronomo americano Barnard; fu in seguito riosservato e parecchie volte riveduto, ma non è accessibile che ai più

Pagina 148

di Greenwich dall'astronomo Melotte. Furono a questi satelliti dati nomi speciali poco accettati, e si preferisce distinguerli l'uno dall'altro cogli

Pagina 149

trovata dall'astronomo Perrotin nel 1883.

Pagina 158

dall'astronomo tedesco Galle nel luogo preciso del cielo assegnatogli da Le Verrier, dietro il calcolo delle perturbazioni osservate nel moto di Urano.

Pagina 160

mirano a tornar utili all'astronomo, devono avere, non come le immagine fotografiche ordinarie, la sfumatura e la grazia di un contorno artistico, ma

Pagina 228

261. Non basta quindi all'astronomo fotografare la piccola immagine che si forma al fuoco di una lente ordinaria, ridurre in seguito a dimensioni

Pagina 228

ultimamente ripetuti dall'astronomo Deslandres di Parigi.

Pagina 240

Nel 1857 l'astronomo americano Bond riusci giovandosi dell'appena descritto importante trovato fotografico e di una ordinaria lente obbiettiva di

Pagina 241

questo, un cannocchiale ordinario, e serve all'astronomo e come cannocchiale cercatore e come mezzo per assicurarsi direttamente che l’intero

Pagina 244

Sopra queste carte l’astronomo potrebbe continuare nel proprio gabinetto, qualunque sia il tempo e col soccorso di un semplice microscopio, le

Pagina 247

298. Il primo ad occuparsi con successo di fotografia stellare spettroscopica fu l’astronomo H. Draper americano.

Pagina 250

299. Quasi contemporaneamente il fisico ed astronomo inglese W. Huggins, con procedimenti proprii e da quelli di Draper indipendenti, riusciva ad

Pagina 251

300. Dal 1882 datano le ricerche di spettroscopia stellare fotografica fatte dall'astronomo americano E. C. Pickering e che segnano il più importante

Pagina 251

Cerca

Modifica ricerca