Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410244
J. Norman Lockyer 13 occorrenze

capo, non si devono per altro prendere per tipo di tutti gli astri che vanno sotto nome di comete.

astronomia

Pagina 162

possiamo considerare la Terra come tipo dei pianeti, così il Sole può prendersi per tipo delle stelle scintillanti sparse nell'universo; nè è improbabile che

astronomia

Pagina 192

Le stelle che producono questo tipo di spettro, sono o biancheggianti o azzurrognole.

astronomia

Pagina 209

233. Il primo tipo è uno spettro formato dalla successione quasi continua dei sette colori ordinari dell’iride, e solcato da poche righe oscure

astronomia

Pagina 209

234. Il secondo tipo uno è uno spettro del primo non meno luminoso, ma solcato traversalmente da righe oscure, numerose, sottili e occupanti le

astronomia

Pagina 209

Questo quarto tipo raccoglie alcune stelle di piccola grandezza e per lo più di colore quasi rosso.

astronomia

Pagina 210

È questo secondo tipo uno spettro perfettamente simile a quello del Sole, ed è prodotto dalle stelle gialle.

astronomia

Pagina 210

235. Il terzo tipo è prodotto dalle stelle aranciate e rosseggianti.È uno spettro nel quale vi sono diverse bande o larghe zone colorate, solcate in

astronomia

Pagina 210

236. Il quarto tipo è il più bizzarro e vario. È formato da bande luminose interpolate con bande oscure, e nel suo insieme presenta esso pure, come

astronomia

Pagina 210

oscure degli spettri ordinari, portano delle righe lucide, e che, volendo, potrebbero radunarsi in un quinto tipo a righe lucide Altri raccolgono, per

astronomia

Pagina 210

Sono le stelle che producono spettri del secondo tipo.

astronomia

Pagina 212

Sono le stelle che dànno spettri del primo e del quinto tipo.

astronomia

Pagina 212

Sono le stelle che producono gli spettri del terzo e del quarto tipo.

astronomia

Pagina 212

Cerca

Modifica ricerca