Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: talora

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409155
J. Norman Lockyer 19 occorrenze

La loro lunghezza raggiunge talora i 100 chilometri, la larghezza non supera mai i 2000 metri; i loro bordi sono frastagliati e scoscesi. Si

astronomia

Pagina 102

della superficie lunare, e si prolungano generalmente in linea retta. La loro lunghezza raggiunge talora i 100 chilometri, la larghezza non supera mai i

astronomia

Pagina 102

, riprende il moto diretto cioè da occidente verso oriente; continua con vicenda perpetua ad esser ora fermo in istazione, a muoversi talora di moto

astronomia

Pagina 111

138. Talora mentre Venere brilla sull'orizzonte ridotta a falce sottilissima, si vede di essa l'intero disco grazie ad una luce debole ed incerta

astronomia

Pagina 126

145. Oltre alle macchie fisse e permanenti, su Marte si osservano talora macchie mutabili, transitorie, fugaci. Si formano con vicenda più o meno

astronomia

Pagina 134

Caratteristici su Marte sono i canali. Una linea di un color rosso-bruno poco più oscuro del fondo dal quale si stacca, talora intensamente nera, in

astronomia

Pagina 136

gradi di circonferenza di circolo massimo del globo di Marte, da 350 a 700 chilometri. L'una delle striscie conserva talora il luogo del canale primitivo

astronomia

Pagina 137

della superficie di Giove, quale d'ordinario si osserva, quale talora per mesi interi perdura, e quale è sommariamente indicata dalle nostre figure

astronomia

Pagina 145

La gran fascia equatoriale, bianca generalmente, appare talora rossa, talora verdognola, talora giallastra, passando per una grande varietà di tinte

astronomia

Pagina 146

i margini stessi hanno esse mutabilissimi; talora distinti, netti, continui, tale altra qua e là interrotti con insenature, sporgimenti e bracci

astronomia

Pagina 146

fiumane grandi e nere spingonsi talora violentemente nella grande zona equatoriale del pianeta, fig. 34 a, e la separano in molte e distinte regioni

astronomia

Pagina 147

essa tutte le distanze comprese fra 1196 e 1654 milioni di chilometri; cambia per conseguenza di grandezza apparente, e lo si vede talora sotto un

astronomia

Pagina 154

stelle, che, velocemente descrivendo un breve tratto di cielo, scompaiono pure repentinamente, lasciandosi talora dietro un momentaneo strascico

astronomia

Pagina 167

25000-780-300 chilogrammi e sono eccezioni; raramente essi superano i 50 chilogrammi, e il peso loro discende talora a qualche grammo e a pochi

astronomia

Pagina 170

turbini che penetrano talora nei gusci sottoposti e generano le macchie.

astronomia

Pagina 190

lembo oscuro si ottiene solo con grande difficoltà; talora a ricavare distintamente l’immagine delle regioni illuminate da un raggio solare molto obliquo

astronomia

Pagina 232

un'esistenza propria ed indipendente, ma hanno insieme una tendenza marcatissima a riunirsi, come se dominati da attrazioni reciproche. Talora si radunano in

astronomia

Pagina 235

valli più o meno anguste; se ci moviamo in paese piano, la vista è circoscritta da alberi, da edifizii, talora anche da cime di montagne che lontane

astronomia

Pagina 5

95. La Luna nelle sue eclissi totali non diventa talora completamente invisibile, non si oscura del tutto e si colora invece di una tinta rosso

astronomia

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca